Cerca

Tesla Model Y: il restyling piace ai cinesi. Ordini a gonfie vele nei primi 5 giorni

La versione aggiornata della Tesla Model Y per la Cina sta riscuotendo un discreto successo fin dai primi giorni dopo l'apertura degli ordini.

Tesla Model Y: il restyling piace ai cinesi. Ordini a gonfie vele nei primi 5 giorni
Vai ai commenti 28
Giuseppe Cutrone
Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 27 gen 2025

Il restyling della Tesla Model Y sembra stia ricevendo il favore dei clienti cinesi, almeno stando all'andamento degli ordini che si conferma superiore a quanto raccolto dalla Tesla Model 3 all'epoca del suo aggiornamento datato autunno 2023.

Secondo i media locali, infatti, il SUV elettrico di Tesla ha totalizzato più di 70.000 ordini nei primi cinque giorni dal lancio commerciale in Cina. Si tratta quindi di un numero decisamente interessante, soprattutto se si considera l'elevata competitività del mercato in questione.

Entrando nel dettaglio si apprende da altre fonti che la Tesla Model Y aveva raggiunto al 15 gennaio quota 73.400 unità ordinate, di cui ben 59.000 rappresentate dalla versione aggiornata e quindi più recente della vettura.

La Model Y restyling è stata lanciata in Cina lo scorso 10 gennaio ed è proposta attualmente nelle versioni speciali Launch Series che, come si capisce dal nome, saranno commercializzate esclusivamente nella fase di lancio.

Tesla ha apportato al modello una serie di novità estetiche e alcune modifiche sia alle batterie che ai motori, confermando al tempo stesso le classiche varianti a trazione posteriore, il cui prezzo è di 263.500 yuan corrispondenti a circa 34.600 euro, e quella a trazione integrale che parte da 303.500 yuan, ovvero quasi 39.900 euro. Le consegne del rinnovato SUV elettrico inizieranno a marzo.

UN LAVORO CONGIUNTO TRA USA E CINA

La Tesla Model Y per il mercato cinese è prodotta nello stabilimento Tesla di Shanghai, lo stesso da cui escono le Model 3 destinate sempre alla distribuzione in Cina.

Il lavoro di aggiornamento a cui è stato sottoposto il SUV-crossover elettrico è frutto del lavoro congiunto tra la casa di Palo alto e il suo team di progettisti cinesi. Secondo alcune fonti, questi ultimi hanno avuto il compito di definire le migliorie degli esterni e degli interni della Model Y, mentre i loro colleghi americani hanno lavorato sul software di bordo, inclusa la tecnologia Autopilot per la guida assistita.

In attesa che tra un paio di mesi inizino le consegne ai primi clienti, Tesla ha iniziato ad inviare nei giorni scorsi le prime Model Y da esposizione destinate ai rivenditori cinesi, che in questo modo possono mostrare al pubblico le novità introdotte con l'ultimo aggiornamento.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento