Cerca

Cybertruck sequestrato nel Regno Unito: ecco perché

Cybertruck sequestrato nel Regno Unito: quando il design futuristico incontra le leggi stradali britanniche

Cybertruck sequestrato nel Regno Unito: ecco perché
Vai ai commenti 23
Mario Brambilla
Mario Brambilla
Pubblicato il 20 gen 2025

Un Tesla Cybertruck, il pick-up elettrico dell'azienda di Elon Musk, è stato fermato e sequestrato dalla polizia nella città di Whitefield, Greater Manchester, durante un controllo stradale giovedì sera. Nonostante il veicolo non sia ancora ufficialmente disponibile per l'acquisto in Europa, alcuni proprietari determinati hanno deciso di importarlo dagli Stati Uniti, affrontando poi la sfida di renderlo conforme alle stringenti normative europee.

Il modello in questione, rivestito con un'accattivante pellicola nera opaca e dotato di una barra LED sul tetto, sembrava identico alla versione statunitense. Tuttavia, il suo aspetto non è stato sufficiente a superare le rigide regolamentazioni britanniche in materia di sicurezza stradale.

NON CONFORME

Secondo una nota diffusa dalla polizia di Greater Manchester sui social, il veicolo risultava "immatricolato e assicurato all’estero"; una violazione grave per i residenti permanenti nel Regno Unito. Inoltre, era privo del certificato di conformità richiesto per confermare che un’auto rispetti gli standard di sicurezza locali. Gli agenti hanno anche evidenziato il rischio che un veicolo così pesante e dalle forme spigolose possa rappresentare per pedoni e altri utenti della strada in caso di incidente.

Il Cybertruck è stato sequestrato ai sensi della sezione 165 del Road Traffic Act e il conducente è stato formalmente denunciato. Attualmente, il veicolo è parcheggiato in un deposito insieme ad altri mezzi non conformi.

Uno dei pochi Cybertruck attualmente presenti nel Regno Unito appartiene a Yianni Charalambous, famoso youtuber e proprietario del brand Yiannimize. Per adeguarsi alle leggi britanniche, Yianni ha aggiunto dettagli in gomma sui bordi, fari posteriori con fendinebbia regolabili e indicatori gialli sulle luci e sugli specchietti. Tuttavia, nonostante queste modifiche, rimangono incertezze legate al peso del veicolo, che potrebbe complicare ulteriormente il processo di immatricolazione locale.

IL VIDEO

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento