Cerca

Premio Nobel per la Pace 2024: spunta Elon Musk

Il miliardario fondatore di Tesla è stato nominato dal deputato norvegese Marius Nilsen

Premio Nobel per la Pace 2024: spunta Elon Musk
Vai ai commenti 98
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 21 feb 2024

Elon Musk ha ottenuto una "candidatura" per il Premio Nobel per la Pace 2024. Il miliardario fondatore di Tesla è stato scelto dal deputato norvegese Marius Nilsen (Partito del Progresso) che ha spiegato le sue motivazioni sul quotidiano locale Agderposten.

Il politico norvegese ha affermato di aver proposto Elon Musk "per la sua strenua difesa del dialogo, della libertà di parola e della possibilità di esprimere le proprie opinioni in un mondo sempre più polarizzato". Nilsen ha anche elogiato Musk per aver fornito la connettività Internet satellitare Starlink ai soldati ucraini che si trovavano in gravi difficoltà in seguito all’invasione russa del loro Paese.

La moltitudine di aziende tecnologiche che Musk ha fondato, possiede o gestisce, mira a migliorare le società, ad aumentare la conoscenza sia della terra che dello spazio, oltre a consentire la comunicazione e la connettività a livello globale… ha contribuito a rendere il mondo un luogo più connesso e più sicuro.

Ovviamente, questo non significa che Musk sia a un passo dal vincere questa onorificenza, anzi, nei passati anni la lista era composta da centinaia di nomi. L'iter per l'assegnazione del Nobel per la Pace è differente rispetto a quello degli altri Premi Nobel.

Il Comitato norvegese per il Nobel (gruppo di 5 persone nominate dal Parlamento), che ogni anno decide il vincitore del premio, accetta indicazioni da specifiche figure come funzionari governativi ed esponenti del mondo accademico. Dopo una prima scrematura dei nomi che dovrebbe avvenire a marzo, nel mese di ottobre sarà annunciato il vincitore del Premio Nobel per la Pace 2024. Alla fine dell'anno è prevista la cerimonia di premiazione. La lista è tenuta segreta ma chi ha il diritto di nomina, come in questo caso, può parlare.

Sebbene la candidatura di Musk al Premio Nobel per la pace sia destinata a far molto discutere, non è la prima volta che viene indicata una persona dal comportamento controverso, da parte di un membro del Partito del Progresso norvegese. Nel 2020, il deputato Christian Tybring-Gjedde candidò l'ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump per il Premio Nobel per la Pace.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento