Tesla Model Y, un proprietario realizza uno speciale tetto con pannelli solari
Il proprietario di una Tesla Model Y Performance ha creato un sistema di ricarica solare da installare sul tetto che riesce a recuperare fino a circa 100 km di autonomia.
La Tesla Model Y si distingue ulteriormente nel panorama dei veicoli elettrici grazie a un'iniziativa molto particolare creata da un suo proprietario. Attraverso un progetto fai-da-te, un possessore del SUV elettrico (versione Performance) ha installato un sistema di ricarica solare sul tetto, sfruttando dei pannelli solari tradizionali per alimentare l’EV mentre è parcheggiata.
Il sistema, attualmente in una fase di proof of concept, ha mostrato la capacità di fornire alla vettura una ricarica giornaliera variabile tra 32 e 97 km, a seconda della configurazione.
PRESTO ARRIVERÀ LA SECONDA VERSIONE
Il progetto, sviluppato nel corso degli ultimi due anni e testato a Los Angeles, si avvale di tubi in fibra di carbonio telescopici per il dispiegamento e il ritiro dei pannelli solari. Ciò permette di non superare la capacità massima di peso sul tetto della Model Y, fissata a 75 kg. L'intera installazione, nonostante l'estensione dei pannelli solari, rimane entro le dimensioni di un normale posto auto, evidenziando la praticità e l'ingegnosità del design.
Il prototipo attuale, denominato Beta 1, propone un'altezza di 28 cm ed è costruito in legno e tubi in fibra di carbonio. Tuttavia, il creatore sta sviluppando attualmente una versione Beta 2 interamente in fibra di carbonio e con un'altezza ridotta a 15 cm.
IL CREATORE MIRA A RENDERE IL SISTEMA PIÙ ECONOMICO
Ha creato anche un sito Web per condividere aggiornamenti sullo sviluppo di questo particolare caricatore a energia solare e punta a raggiungere un costo di circa 1 dollaro per watt, rendendo il sistema economicamente accessibile.
È interessante notare come il sistema solare possa contribuire anche a mantenere fresco l'abitacolo della Tesla Model Y Performance, preservando ulteriormente la carica della batteria. Questo progetto fai-da-te rappresenta un'interessante intersezione tra sostenibilità ambientale e autonomia energetica, aprendo la strada a future applicazioni di integrazione di tecnologie solari in altri veicoli elettrici.
VIDEO