Tesla Cybertruck, un nuovo video mostra gli interni del pickup elettrico
Tra due settimane Tesla inizierà le consegne del suo pickup elettrico

All'evento in cui Tesla consegnerà i primi esemplari del nuovo Cybertruck manca sempre di meno (30 novembre). Tra due settimane potremo finalmente scoprire maggiori dettagli sulle specifiche finali del pickup elettrico. Inoltre, Tesla dovrebbe comunicare anche i prezzi ufficiali di tutte le versioni della sua nuova vettura elettrica. Intanto, dalla rete è emerso un nuovo breve filmato che permette di dare un ulteriore sguardo all'abitacolo del Cybertruck.
Se il look del pickup elettrico è estremamente particolare, gli interni appaiono spogli e abbastanza convenzionali, in stile Tesla. Dunque, nessuna strumentazione digitale e un grande schermo centrale del sistema infotainment. La console centrale presenta due portabicchieri e quello che sembra essere il vano per la ricarica wireless degli smartphone.
Tesla is revoking invites to the Cybertruck event to all people that posted this video.
It’s in bad taste to leak stuff like this right before a big event.
I’m not going, so I’ll take the impressions. 🤷♂️ pic.twitter.com/i6VZDbK9HU
— Jeremy Judkins (@jeremyjudkins_) November 15, 2023
Dietro, possiamo notare la presenza di un piccolo display proprio come sulla Model 3 restyling che permette di accedere, tra le altre cose, ad alcune delle funzionalità di gestione e d'intrattenimento della vettura. Sempre dietro, il video permette di osservare che il Cybertruck consentirà di poter ribaltare i sedili. Il breve filmato si sofferma brevemente anche all'esterno, mostrando il funzionamento della copertura del cassone che si può aprire e chiudere elettricamente.
Non rimane, dunque, che pazientare ancora poco per scoprire tutte le caratteristiche del pickup elettrico che ancora non conosciamo.
Ricordiamo che al momento della presentazione del Cybertruck nel 2019, Tesla fece sapere che la versione di punta sarebbe stata dotata di 3 motori elettrici con un'accelerazione da 0 a 60 miglia orarie (96 km/h) in appena 2,9 secondi. Diverso tempo dopo, nel 2021, Elon Musk annunciò i piani per una versione del Cybertruck dotata di 4 motori elettrici. Presto ne sapremo molto di più.