Cerca

Tesla Semi, entro l'anno le prime consegne del modello con 500 miglia di autonomia

Ancora non si conoscono tutte le specifiche precise del camion elettrico

Tesla Semi, entro l'anno le prime consegne del modello con 500 miglia di autonomia
Vai ai commenti 49
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 10 ago 2022

Sembra che finalmente Tesla inizierà le consegne del suo camion elettrico Tesla Semi entro la fine dell'anno. Come sappiamo, questo modello era stato presentato da Elon Musk nel 2017. In origine, il suo debutto su strada era atteso nel 2019 ma poi, tra ritardi di varia natura, il lancio è stato posticipato più volte. In realtà sembrava che le prime consegne sarebbero dovute iniziare nel corso del 2023.

A quanto pare, però, partiranno un po' prima anche se non è chiaro in che volumi. A comunicarlo è stato direttamente Elon Musk attraverso un messaggio su Twitter in cui aggiunge anche che le consegne del Cybertruck partiranno, invece, il prossimo anno. Data comunque già nota. Per quanto riguarda il camion elettrico, il numero uno di Tesla ha specificato che le consegne riguarderanno il modello con 500 miglia di autonomia (circa 800 km).

Ricordiamo, al riguardo, che il Tesla Semi è proposto anche in una variante con una percorrenza massima di 300 miglia (circa 480 km). Sicuramente si tratta di una buona notizia, segno che Tesla potrebbe aver superato alcune difficoltà che avevano portato a posticipare il lancio commerciale del camion elettrico. Problematiche relative per lo più alle difficoltà ben note della fornitura delle componenti.

Elon Musk non è sceso nei dettagli. Dunque, bisognerà probabilmente attendere ancora un po' per scoprire le complete informazioni tecniche della versione di produzione del Tesla Semi. Nel corso del tempo, il camion elettrico ha ricevuto molte prenotazioni da parte di diverse aziende.

Quali aziende riceveranno per prime il camion elettrico? Non è dato di sapere. Si può pensare, tuttavia, che tra le prime ci sia Pepsi visto che presso una sua struttura in California sono stati già installati alcuni Megacharger, cioè versioni specifiche dei classici Supercharger pensate per ricaricare ad altissima potenza i camion elettrici.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento