Cerca

Gigafactory di Berlino, Tesla estende i test. Le prime Model Y non erano soddisfacenti

Arriva un nuovo permesso per poter costruire ulteriori 2.000 Model Y per i test.

Gigafactory di Berlino, Tesla estende i test. Le prime Model Y non erano soddisfacenti
Vai ai commenti 17
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 12 gen 2022

Tesla non ha ancora ricevuto il semaforo verde dalle autorità tedesche per poter avviare la produzione delle Model Y all'interno della nuova Gigafactory di Berlino. In attesa di ricevere tutte le autorizzazioni necessarie, non dovrebbe mancare molto, il costruttore americano può solamente portare avanti una piccola produzione a scopo di test. Le vetture costruite, dunque, non possono essere vendute e sono utilizzate solo per i collaudi e per il controllo di qualità.

Ad ottobre, Tesla aveva ottenuto un'autorizzazione per costruire 250 vetture elettriche. A quanto riporta la stampa tedesca, il costruttore americano ha avuto il via libera per estendere questa fase di pre-produzione per poter costruire ulteriori 2.000 Model Y. Questa nuova autorizzazione, in attesa di quella finale, sarebbe stata chiesta in quanto la società di Elon Musk non sarebbe stata soddisfatta della qualità delle prime 250 unità prodotte.

Nello specifico, il primo lotto di vetture non avrebbe raggiunto una serie di standard minimi fissati da Tesla. L'autorizzazione permette al marchio americano di poter, adesso, costruire 500 Model Y a settimana per un totale di 2.000 unità. Ciò significa che Tesla impiegherà un mese per realizzare tutte le vetture. Questo tempo servirà per affinare i processi di costruzione delle sue auto e risolvere tutte le criticità qualitative riscontrate.

Nel frattempo potrebbero arrivare anche le tanto attese autorizzazioni per avviare la produzione in serie delle vetture all'interno della fabbrica. Questo lavoro extra permetterà alla casa automobilistica di farsi trovare pronta quando arriverà il semaforo verde. La Gigafactory di Berlino, come sappiamo, è molto importante per i piani di crescita dell'azienda di Elon Musk. Al suo interno saranno prodotte tutte le Model Y destinate al mercato europeo.

Attualmente, per i clienti del Vecchio Continente, le Model Y arrivano dalla fabbrica di Shanghai in Cina. Nel sito tedesco, Tesla avvierà anche la produzione delle sue celle 4680. A causa di diversi problemi, tra cui quelli legati alla complessa burocrazia tedesca, la Gigafactory di Berlino è in ritardo. Se le autorizzazioni non arriveranno in tempi rapidi, è probabile che entri in attività prima la nuova Gigafactory del Texas.

VIDEO

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento