Cerca

Tesla svela a Taiwan una Model S aggiornata con fari matrix LED

Tesla ha apportato alcune modifiche alla sua Model S.

Tesla svela a Taiwan una Model S aggiornata con fari matrix LED
Vai ai commenti 32
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 12 gen 2022

Tesla ha svelato una versione della Model S con alcune novità che riguardano i fari anteriori e posteriori, lo sportellino per la ricarica e qualche altro particolare minore. Questo modello è stato presentato durante un evento privato che Tesla ha tenuto a Taiwan. Alcuni scatti dell'auto sono poi trapelati attraverso il Web e hanno permesso di osservare i principali cambiamenti.

Come sottolinea Electrek, è possibile che questa versione aggiornata sia quella specifica per il mercato internazionale vista la presenza della presa CCS. Tuttavia, sappiamo che Tesla tende a standardizzare la produzione e quindi è possibile che le novità viste sulla Model S possano arrivare anche sulle versioni per il mercato americano (presa CCS esclusa). Del resto, la società di Elon Musk produce tutte le Model S all'interno dello stabilimento di Fremont. Inoltre, sappiamo bene che il costruttore tende ad implementare novità sulle sue auto una volta pronte, senza alcun avviso particolare. Si potrebbe trattare, dunque, delle novità introdotte con il Model Year 2022 della berlina elettrica.

Comunque, recentemente erano emersi alcuni indizi che facevano pensare che Tesla volesse apportare alcuni cambiamenti alla Model S, nonostante il restyling sia piuttosto recente. Infatti, un prototipo della berlina elettrica con alcune modifiche estetiche era stato intercettato durante alcuni test su strada nel mese di dicembre 2021.

NUOVI FARI

Ci sarà tempo per capire meglio se questa Model S è destinata solo ai mercati internazionali e quindi anche a quello italiano o se le novità saranno introdotte pure per le versioni vendute in America. Guardando le foto che sono trapelate dall'evento Tesla a Taiwan si può notare che sono presenti nuovi fari anteriori che sembrano essere dotati della tecnologia matrix LED. Posteriormente, invece, è stata rimossa la barra che attraversando il portellone univa i gruppi ottici. Sembra che ci siano anche leggere differenze pure a livello delle luci posteriori. Infine, è presente un portellino per la ricarica più grande che nasconde la presa CCS che viene inserita sulle auto che vengono commercializzate nei Paesi che utilizzano questo standard per la ricarica.

Allo stesso evento è stata mostrata anche una Tesla Model X dotata della presa CCS. Si può osservare che era proposta nella versione a 7 posti che ancora non è commercializzata in America. Non rimane che attendere per capire meglio le novità che Tesla ha introdotto sulla sua ammiraglia elettrica e se arriveranno su tutte le versioni o solo per quelle destinate ai mercati internazionali.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento