Cerca

Tesla Model S Plaid, ancora più veloce in pista grazie alla Plaid Track Mode

Arriva una nuova modalità per la guida in pista.

Tesla Model S Plaid, ancora più veloce in pista grazie alla Plaid Track Mode
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 7 gen 2022

Tesla punta a rendere la sua Model S Plaid ancora più efficace in pista. L'azienda americana ha comunicato che sta iniziando a rilasciare per questa versione della sua berlina elettrica, per il momento solo per il mercato del Nord America, la Plaid Track Mode. Si tratta di una modalità che, una volta attivata, ottimizza il funzionamento della vettura per l'utilizzo in pista.

Non è la prima volta che Tesla rilascia una modalità specifica per la pista. Nel 2018, infatti, rese disponibile la Track Mode per la Model 3 Performance. Da allora, l'azienda di Elon Musk ha lavorato molto per migliorare queste speciali modalità di guida. Nel caso della Model S Plaid, come dichiarato dalla casa automobilistica, l'obiettivo è quello di permettere di sfruttare al massimo il powertrain della vettura che, come sappiamo, dispone di una potenza di oltre 1.020 CV (750 kW). Con la Plaid Track Mode, Tesla intende ottenere un nuovo record per i veicoli di produzione, sulla pista del Nürburgring.

Come sappiamo, a settembre Elon Musk aveva annunciato che la Model S Plaid aveva ottenuto un tempo record proprio sulla pista tedesca nella categoria delle auto di produzione. L'auto utilizzata non dovrebbe aver avuto già a disposizione la nuova Plaid Track Mode. Dunque, è possibile che grazie alla nuova modalità per l'uso in pista, sia possibile migliorare ulteriormente il tempo.

GUIDA SU PISTA OTTIMIZZATA

Come sappiamo, la guida in pista tende a surriscaldare motore, batteria e freni. La nuova Plaid Track Mode interviene proprio su questi aspetti ottimizzando il raffreddamento dei propulsori e dell'accumulatore per mantenere più a lungo le corrette temperature di funzionamento. Tesla ha pure aumentato la potenza della frenata rigenerativa. In questo modo è possibile, per esempio, recuperare più energia durante le frenate e mettere meno sotto stress l'impianto frenante.

La Plaid Track Mode va anche ad ottimizzare il Torque Vectoring. L'auto va a regolare automaticamente la ripartizione della coppia sulle ruote posteriori, in modo indipendente. La modalità di guida per la pista interviene poi anche sul setup dei sistemi di controllo della stabilità per un utilizzo più spinto dell'auto in pista e sul funzionamento delle sospensioni.

Infine, Tesla ha pure modificato l'interfaccia della strumentazione in modo tale che possano essere fornite alcune informazioni importanti al conducente come i tempi sul giro, le temperature e tanto altro. Infine, il costruttore fa sapere che nel corso del tempo andrà a migliorare il funzionamento della Plaid Track Mode.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento