Cerca

Tesla, più autonomia e nuovo nome per la Model 3 Standard Range Plus

Aumenta la percorrenza massima della berlina elettrica.

Tesla, più autonomia e nuovo nome per la Model 3 Standard Range Plus
Vai ai commenti 44
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 2 nov 2021

Tesla ha aumentato l'autonomia della Model 3 Standard Range Plus. Il configuratore (italiano), infatti, è stato aggiornato e adesso riporta alcune novità tra cui una percorrenza massima migliorata per questo modello. Non è chiaro quale possa essere la modifica che ha permesso a Tesla di ottenere questo incremento di percorrenza. Si può pensare che si tratti di una somma di fattori tra cui l'ottimizzazione della gestione del motore e delle batterie. Del resto, non sarebbe la prima volta che il costruttore americano riesce ad aumentare la percorrenza delle sue auto intervenendo su questi elementi.

In questo caso specifico, l'aumento di autonomia è molto importante. Volendo fare un'ipotesi, si potrebbe pensare ad un qualche miglioramento legato alle batterie LFP che utilizzeranno tutti i modelli Standard Range di Tesla, indipendentemente da dove saranno prodotti. Come ben sappiamo, però, il costruttore americano non è solito fare grandi annunci di eventuali cambiamenti alle sue vetture. Una volta che le novità sono pronte, vengono direttamente implementate. Sicuramente ci sarà modo di capire meglio la natura di questi miglioramenti nel corso del tempo.

CAMBIA ANCHE IL NOME

Prima di tutto, va detto che i dati di autonomia fanno riferimento ai veicoli con i cerchi proposti di serie. Montando cerchi più grandi, l'autonomia scende. Per quanto riguarda la berlina elettrica americana c'è una cosa importante da dire prima di vedere le nuove autonomie. Il modello Standard Range Plus ha cambiato anche nome. Adesso, sarà identificato solamente come Model 3. Inoltre, le prestazioni in accelerazione sono inferiori a prima.

Facendo un rapido confronto con i valori riportati fino a pochi giorni fa, per quanto riguarda le altre varianti della berlina, si nota solo un calo della percorrenza della versione Performance. Per il resto, non ci sono altre differenze.

  • Model 3: da 448 km a 491 km – velocità massima 225 km/h – 0-100 km/h in 6,1 secondi (5,6 secondi in precedenza)
  • Model 3 Long Range: 614 km (invariato) – velocità massima di 233 km/h – 0-100 km/h in 4,4 secondi
  • Model 3 Performance: da 567 km a 547 km – velocità massima 261 km/h – 0-100 km/h in 3,3 secondi

Per quanto riguarda i prezzi, non c'è stata alcuna modifica. La Tesla Model 3, in Italia, partirà sempre da 49.990 euro.

  • Tesla Model 3: da 49.990 euro
  • Tesla Model 3 Long Range: da 54.990 euro
  • Tesla Model 3 Performance: da 60.990 euro.

 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento