Cerca

Tesla Cybertruck, avvistato un prototipo con specchietti retrovisori tradizionali

Un prototipo del Cybertruck con specchietti laterali è stato visto su strada.

Tesla Cybertruck, avvistato un prototipo con specchietti retrovisori tradizionali
Vai ai commenti 27
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 20 ott 2021

La produzione del Tesla Cybertruck, come sappiamo, è stata posticipata alla fine del 2022 e solo nel corso del 2023 andrà a regime. Il tutto, sempre che non ci siano ulteriori ritardi. Nel corso dei mesi si è parlato molto di piccole modifiche che il pickup elettrico dovrebbe subire prima di entrare in produzione. Tuttavia, non sono mai state esplicitate nel dettaglio. Adesso, spunta un breve filmato registrato da Jesse Sandoval in cui si vede un prototipo del pickup elettrico intento ad effettuare alcuni test presso l'aeroporto di Castle, in California, a poche ore da Fremont. Grazie al video è possibile notare alcune cose interessanti.

4 RUOTE STERZANTI?

Sebbene la qualità del filmato non sia buona, si può comunque notare che il Cybertruck dispone di specchietti retrovisori tradizionali. Si tratta di un dettaglio importante in quanto i prototipi visti sino ad ora utilizzavano un sistema di telecamere esterne. Una soluzione che permette di migliorare l'efficienza del veicolo e quindi i consumi. Questa novità, comunque, era attesa. Infatti, in America non è consentito di poter sostituire gli specchietti retrovisori con delle telecamere. In Europa, invece, questa soluzione tecnica è consentita.

Se Tesla intende portare su strada il suo nuovo veicolo elettrico, con le leggi attuali americane dovrà per forza dotarlo di specchietti retrovisori classici. In ogni caso, su questo tema Elon Musk è intervenuto confermando la loro presenza ma ha aggiunto che sono stati progettati per poter essere rimossi facilmente dai proprietari.

Nel video si vede anche il pickup effettuare una sterzata molto stretta, dimostrando di essere particolarmente agile in rapporto con le sue dimensioni. Questo farebbe pensare che il prototipo possa disporre delle 4 ruote sterzanti. Purtroppo, la bassa qualità del video non permette di capire con assoluta certezza questo dettaglio ma, in passato, Elon Musk aveva affermato che il Cybertruck avrebbe integrato questo particolare tecnico che avrebbe consentito di disporre di una maggiore agilità, soprattutto nelle manovre più strette.

Sembra, dunque, che Jesse Sandoval abbia intercettato uno degli ultimi prototipi del pickup elettrico di Tesla. Peccato per la qualità del filmato e per le immagini prese da lontano. Infatti, sarebbe stata l'occasione per verificare ulteriori differenze con i vecchi prototipi. La speranza è che nel corso dei prossimi mesi si vedano più prototipi del Cybetruck in giro per le strade per capire meglio le novità che il costruttore americano introdurrà nella versione di produzione.

 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento