Tesla Model S: nuovo aggiornamento per sospensioni e Autopark
Tesla ha inviato alle sue berline 100% elettriche Model S un nuovo aggiornamento software per introdurre migliorie alle sospensioni e perfezionare la gestione del parcheggio automatico.
Tesla ha inviato alle sue berline 100% elettriche Model S un nuovo aggiornamento software. Il fine? Introdurre migliorie alle sospensioni e perfezionare la gestione del parcheggio automatico. Il firmware è il 2021.32.5 e come afferma la stessa Tesla ha il compito di perfezionare l’algoritmo che gestisce le sospensioni, per ottenere un maggior comfort di guida su strada. Le sospensioni posteriori con architettura Multilink hanno ora un nuovo rapporto rimbalzo-estensione che migliora la risposta dello sterzo e permette al guidatore una maggior percezione della vettura, rendendo la Tesla più precisa enfatizzando al contempo la sua dinamica di guida.
SOSPENSIONI MA ANCHE PARCHEGGIO AUTOMATICO
L'aggiornamento "ha lavorato" anche sull'algoritmo del sistema Autopark; l'auto è più efficiente nel parcheggio in spazi sia paralleli oppure perpendicolari. Viaggiando al di sotto dei 25 km/h, il guidatore visualizzerà nel quadro strumenti un’icona di "parcheggio disponibile" quando i sistemi rileveranno un posto libero nelle vicinanze. Per avviare la manovra basterà premere il pulsante Autopark nel pannello del cambio.
Da segnalare che le migliorie per le sospensioni riguarderanno le nuove Model S e le Tesla Model X, mentre i miglioramenti per il parcheggio automatico dovrebbero essere disponibili anche per Model 3 e Model Y, oltre alla suddetta Model S.
Infine, non ci resta che segnalare un piccolo cambiamento sulla control bar inferiore, dove il pulsante Child Lock ha sostituito la dicitura Camera. Mentre la app mobile Tesla è giunta alla versione 4.