Cerca

Tesla rinvia il Cybertruck al 2022

Le consegne inizieranno solo il prossimo anno.

Tesla rinvia il Cybertruck al 2022
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 9 ago 2021

Tesla ha confermato che le consegne del Cybertruck sono state rinviate al 2022. La casa automobilistica ha modificato il configuratore online indicando che l'inserimento degli ordini veri e propri sarà possibile solamente quando si avvicinerà il momento della produzione nel 2022. In precedenza, sul configuratore era indicata la data di fine 2021.

Sarai in grado di completare la tua configurazione all'avvicinarsi della produzione nel 2022.

Che il costruttore americano abbia posticipato il Cybertruck non stupisce poi molto.

RITARDO ATTESO

Già da diverso tempo si parlava di ritardi e della possibilità che la società potesse costruire solo pochissimi primi lotti del pickup elettrico entro la fine del 2021. Inoltre, di recente, durante la presentazione dei dati finanziari del secondo trimestre del 2021, Tesla aveva evidenziato di aver fatto progressi nella fase di industrializzazione del suo pickup elettrico che sarà realizzato nella Gigafactory del Texas ma solo dopo l'avvio della produzione della Model Y. Passi avanti ma con ancora diverse cose da fare, con la priorità data all'inizio della produzione della Model Y.

Era chiaro già un paio di settimane fa che vedere il Cybertruck nelle mani dei primi clienti entro la fine dell'anno sarebbe stato molto difficile. Adesso arriva la conferma che il pickup elettrico è stato rinviato al 2022. Sebbene il ritardo fosse in qualche modo atteso, sicuramente ci sarà un pizzico di delusione tra tutti coloro che hanno prenotato questo modello da molto tempo. Al momento non c'è ancora una data precisa per il suo debutto. Da questo punto di vista non si può fare altro che attendere notizie direttamente da Tesla e da Elon Musk.

In America c'è un grande fermento nel mercato dei pickup elettrici. Diverse importanti case automobilistiche hanno annunciato i loro modelli. Tuttavia, per il momento ancora nessuna ha iniziato le consegne. Rivian, per esempio, ha posticipato il debutto del modello R1T a settembre. General Motors dovrebbe iniziare le consegne del nuovo Hummer elettrico verso la fine dell'anno, se non ci saranno ritardi. Invece, Ford lancerà l'F150 Lighting il prossimo anno.

Infine, si ricorda che il Cyrbertruck non è l'unico modello che Tesla ha rinviato al 2022. Anche il camion elettrico Tesla Semi è stato posticipato al prossimo anno.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento