Tesla batte BMW ed è l'auto dei sogni per gli europei, italiani inclusi
Tesla è in vetta alle ricerche web dei consumatori europei, italiani inclusi. Stupisce invece il piazzamento di Ferrari, appena settima
È una Tesla l'auto che gli europei sognano di avere in garage. Un report realizzato da Vandel ha preso in esame le ricerche web mensili effettuate nel vecchio continente in relazione a quindici marchi di automobili di lusso. L'azienda di Elon Musk ha convogliato ben 3 milioni e 897mila ricerche, risultando il brand più popolare – in questa particolare classifica – in 20 dei 32 paesi coinvolti (oltre a vincere il trofeo per l'auto di lusso più ricercata d'Europa).
Si tratta dell'unico marchio full-electric presente nell'elenco, il che certifica come, in determinati segmenti, la svolta "green" fatichi probabilmente a imporsi. Significativo anche il fatto che Tesla risulti al primo posto delle ricerche in Germania, mettendo insieme numeri praticamente doppi rispetto ad Audi e BMW, entrambi marchi tedeschi. Discorso analogo per l'Italia, dove l'azienda guidata da Elon Musk ha totalizzato ricerche superiori a quelle dedicate a Ferrari, simbolo del made-in-Italy.
Il popolo tedesco è comunque quello più ossessionato dalle auto di lusso. Del resto, dei quindici marchi presi in esame, ben quattro hanno sede in Germania: Porsche, Mercedes-Benz, BMW e Audi. In particolare, questi ultimi si sono posizionati subito alle spalle di Tesla nella classifica generale, con rispettivamente 3 milioni e 2,4 milioni di ricerche. Ferrari, un po' a sorpresa, si è posizionata al settimo posto con poco più di 1 milione.
L'indagine è certamente interessante, per quanto gli interrogativi non manchino. In tal senso, il caso Ferrari è emblematico: se da una parte la casa di Maranello si è posizionata "solo" settimana, dall'altro il listino medio del cavallino rampante non è paragonabile a quello dei brand che compongono il podio (Tesla, BMW e Audi appunto). Un aspetto che, probabilmente, Vandel avrebbe dovuto prendere in considerazione, per quanto le ricerche possano indicare anche solo un desiderio che un'intenzione effettiva di acquisto.
In ogni caso, l'Italia si conferma uno dei mercati con maggiore apprezzamento nei confronti di Tesla. Al di là infatti della classifica complessiva, il nostro paese si è piazzato al quarto posto in relazione ai volumi di ricerca destinati alle auto dell'azienda americana. Del resto, nel corso di giugno 2021, la Model 3 è stata l'elettrica più venduta nello stivale.
La palla passa adesso all'ecosistema che ruota attorno alle auto elettriche, che dovrà rapidamente adeguarsi per l'esplosione che questo particolare segmento dovrebbe vivere nei prossimi anni.