Cerca

Elon Musk ammette che la guida autonoma è più difficile di quanto pensasse

Nel commentare i ritardi del lancio della FSD v9 Beta, Elon Musk ha ammesso che lo sviluppo della guida autonoma è più difficile di quanto immaginasse.

Elon Musk ammette che la guida autonoma è più difficile di quanto pensasse
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 5 lug 2021

Elon Musk ha ammesso che la guida autonoma è un problema più grande di quello che poteva immaginare all'inizio. Uno degli obiettivi del CEO di Tesla è sempre stato quello di offrire questa piattaforma all'interno delle sue vetture. Nel corso del tempo sono state date anche delle tempistiche che sino ad ora, sono state disattese. Attualmente, la casa automobilistica sta lavorando ad un'importante evoluzione della Full Self Driving delle cui caratteristiche abbiamo parlato diverse volte. Attualmente è presente sulle vetture di alcuni clienti selezionati a scopo di test.

Il funzionamento pare molto promettente visto che grazie ai filmati condivisi su piattaforme come YouTube da queste persone è stato possibile vedere come le auto siano in grado di gestire in autonomia o quasi anche viaggi complessi. Il problema è che, nonostante alcuni annunci, la tabella di marcia di questa nuova piattaforma sembra aver subito un ritardo. Nel corso dei mesi, infatti, la FSD Beta ha ricevuto diversi update che ne hanno migliorato le funzionalità e risolto diversi problemi.

FSD V9 IN RITARDO

Adesso, però, si sta attendendo da tempo la FSD v9 Beta che introdurrà Tesla Vision, il nuovo sistema che utilizza solo le videocamere e fa a meno del radar. Questo update sta tardando ad arrivare nonostante Elon Musk abbia più volte dichiarato che il rilascio era imminente. L'ultima volta, il CEO di Tesla aveva affermato che l'aggiornamento sarebbe arrivato entro giugno. Ma siamo al 5 luglio e non è stato ancora distribuito.

Tesla aveva introdotto Tesla Vision all'interno dell'Autopilot nelle nuove Model 3 e Model Y alla fine di maggio, ma deve ancora portarlo sulla FSD Beta. A causa di questi continui ritardi, diversi utenti su Twitter hanno iniziato a "prendere in giro" Elon Musk che è subito intervenuto. Il CEO di Tesla ha promesso che l'aggiornamento sarà presto disponibile, senza, però, dare una tempistica precisa. Contestualmente ha pure evidenziato le difficoltà della guida autonoma che richiede una messa a punto dell'intelligenza artificiale piuttosto complessa.

Probabilmente, se il costruttore americano fosse un po' più "trasparente" nei suoi progressi, si eviterebbero situazioni simili con i clienti stufi nel vedere che le tempistiche vengono disattese. Vedremo, dunque, cosa significa questa volta quel "presto". Si ricorda che con il nuovo aggiornamento dovrebbero essere introdotti anche un pulsante per far accedere ai test tutti gli interessati e il nuovo "modello" della Full Self Driving basato sull'abbonamento.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento