Cerca

Tesla Model S Plaid+: stop agli ordini in America

Tesla non accetta più in America ordini per la Model S Plaid+; il motivo sono da ricercarsi nei lunghi tempi di attesa.

Tesla Model S Plaid+: stop agli ordini in America
Vai ai commenti 63
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 24 mag 2021

In America, Tesla ha deciso di non accettare più ordini per la sua Model S Plaid+, la versione più sportiva della sua ammiraglia elettrica. A quanto pare, la casa automobilistica americana avrebbe preso questa decisione a causa dei lunghi tempi di consegna. Effettivamente, le ultime tempistiche indicate sul configuratore stimavano per i nuovi ordini un'attesa sino alla metà del 2022.

Ti potrebbe interessare

IL 3 GIUGNO NE SAPREMO DI PIÙ?

Curiosamente, negli altri mercati, come in quello europeo, la Model S Plaid+ continua ad essere ordinabile. Non è chiaro il motivo di questa diversa scelta. Si può provare ad ipotizzare che la maggior parte delle prenotazioni provenga da clienti americani. Per evitare che la coda si allunghi ulteriormente, Tesla potrebbe aver deciso di fermare gli ordini solo in questo mercato.

In ogni caso, le tempistiche di consegna negli altri Paesi sono sempre molto lunghe. In Italia, per esempio, si parla genericamente del 2022. Nel Regno Unito, addirittura della fine del 2022. Con l'imminente inizio delle consegne della Model S Plaid, non è chiaro quali siano i problemi che stanno portando ai ritardi della Plaid+. Un motivo potrebbe essere legato alle nuove batterie ma potrebbe essere anche altro. La speranza è che questo modello ad altissime prestazioni non faccia la fine della nuova Roadster che a distanza di alcuni anni dalla sua presentazione non è ancora arrivata su strada.

Non si può fare altro che attendere ulteriori informazioni da Tesla per capire quando davvero debutterà questo modello. La sensazione, comunque, è che l'attesa sarà molto lunga. Si ricorda che secondo il costruttore, questo specifico modello dotato di ben 3 modelli elettrici dispone di oltre 1.100 CV (809 kW) ed è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in meno di 2,1 secondi. La velocità massima raggiunge i 322 km/h. Sbalorditiva l'autonomia visto che Tesla dichiara una percorrenza sino a 837 km.

Magari qualche informazione in più sarà comunicata il prossimo 3 giugno quando si terrà un evento dedicato alle prime consegne della Model S Plaid. Un'occasione per scoprire nuovi dettagli del restyling dell'ammiraglia elettrica di cui Tesla non ha mai avuto fare alcun approfondimento e dei tempi di consegna di queste autovetture.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento