Tesla Model S Plaid, il 3 giugno partono le consegne con un evento dedicato
Tesla il 3 giugno terrà un evento per la consegna delle prime Model S Plaid; Elon Musk potrebbe approfittare dell'occasione per svelare nuovi dettagli della vettura.

Sembra che finalmente sia venuto il momento per Tesla di iniziare le consegne delle nuove Model S. Dopo un sensibile ritardo sulla tabella di marcia, c'è una data ufficiale. Il prossimo 3 di giugno, il costruttore americano terrà un mini evento a Fremont in cui darà il via alle consegne delle prime Model S Plaid.
TESLA SVELERÀ NUOVI DETTAGLI?
La notizia è interessante sotto diversi punti di vista. Innanzitutto, significa che la produzione sta andando a regime e che i primi clienti inizieranno a ricevere le loro autovetture a partire dalle prossime settimane. Verso la fine di aprile erano iniziate ad arrivare le voci che le prime consegne delle nuove Model S sarebbero avvenute a giugno. Tuttavia, quando si parla di Tesla, le tempistiche devono essere sempre prese con le dovute cautele.
Tesla Model S Plaid delivery event
June 3 at our California factoryFastest production car ever
0 to 60mph in under 2 secs— Elon Musk (@elonmusk) May 20, 2021
Inoltre, il configuratore americano continua ad allungare i tempi per le consegne dei nuovi ordini. Attualmente, chi acquista una nuova Model S dovrà attendere tra agosto e settembre. Speriamo che Elon Musk, il 3 giugno, faccia maggiore chiarezza sulle tempistiche di consegna non solo della Model S ma pure della nuova Model X.
Ma ancora più interessante, l'appuntamento del 3 giugno potrebbe essere l'occasione per la casa automobilistica di approfondire diversi dettagli delle sue nuove autovetture a batteria. Infatti, non c'è mai stato un evento dedicato per la presentazione dei restyling dei suoi modelli di punta. In questa data, Elon Musk potrebbe condividere molte nuove informazioni.
Ci sono diverse cose che meritano un approfondimento a partire dal chiacchierato volante "Yoke". Non è ancora chiaro, infatti, se sarà disponibile anche un volante tradizionale oppure no. Inoltre, potrebbe essere l'occasione di approfondire i dettagli del nuovo infotainment ed, in particolare, delle novità dedicate all'intrattenimento e al gaming. Non rimane, dunque, che pazientare ancora un paio di settimane per scoprire cosa avrà da dire Tesla.