Tesla Model 3: ecco quanto si è evoluta dal lancio grazie agli aggiornamenti
La Tesla Model 3 da quando è arrivata in Europa è migliorata moltissimo grazie ai costanti aggiornamenti software; oltre 70 le nuove funzioni implementate.

Molto spesso abbiamo parlato di come Tesla evolva le sue autovetture rilasciando aggiornamenti software via OTA che vanno ad aggiungere costantemente nuove funzionalità e a migliorare quelle esistenti. Si tratta di una soluzione del tutto simile a quella presente, per esempio, sugli smartphone e che inizia ad apparire finalmente anche sui modelli di altri costruttori. Per capire meglio quanto un'auto possa evolversi in breve tempo attraverso gli aggiornamenti, Tesla ha voluto "scattare una fotografia" dei passi avanti che ha compiuto la Model 3 da quando è sbarcata in Europa nel febbraio del 2019.
OLTRE 70 NUOVE FUNZIONI
Il costruttore americano racconta che in questi 22 mesi ha introdotto ben più di 70 nuove funzioni sulla Model 3 attraverso gli update che sono stati distribuiti tutti in forma assolutamente gratuita. Entrando nello specifico, sono stati rilasciati ben 25 aggiornamenti per la funzione Autopilot, più di 20 per i servizi dedicati all'intrattenimento e più di 30 riguardanti le funzioni del veicolo.
Tra le novità più importanti che sono arrivate sulla Tesla Model 3 dal suo debutto in Europa si menzionano un miglioramento della velocità di carica, un aumento del 5% della potenza, l'arrivo della modalità Sentinella (Sentry Mode), della modalità Track e della visualizzazione di guida con integrati i segnali di stop e i semafori.
Con l'arrivo della versione 10 del software, i possessori di una Tesla Model 3 hanno potuto disporre di servizi per l'intrattenimento come Netflix, YouTube e molti videogiochi. Questi numerosi aggiornamenti software hanno reso la Model 3 più sicura, più efficiente e più divertente. Il tutto, è bene sottolinearlo nuovamente, senza dover andare in officina per effettuare gli aggiornamenti.
E con l'arrivo del prossimo grande aggiornamento V11 promesso per la fine dell'anno, la Model 3 dovrebbe guadagnare tante nuove funzionalità. Inoltre, è noto da tempo che Tesla sta sperimentando con alcuni clienti le nuove funzioni avanzate di guida autonoma che un giorno saranno disponibili anche per tutti i possessori delle Model 3. Funzionalità che saranno sempre disponibili attraverso un semplice aggiornamento OTA.