Cerca

Tesla Model 3: arrivano le porte USB-C e la ricarica wireless per smartphone

Tesla introduce piccole novità tecniche sulla sua Model 3: arrivano le porte USB-C e la riarica wireless per gli smartphone.

Tesla Model 3: arrivano le porte USB-C e la ricarica wireless per smartphone
Vai ai commenti 32
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 15 giu 2020

Tesla ha deciso di portare alcune lievi modifiche alle Model 3 prodotte presso lo stabilimento americano di Fremont, introducendo alcuni elementi presenti nella nuova Model Y e nella stesa Model 3 assemblata in Cina. I nuovi modelli realizzati in questo stabilimento, gli stessi che arrivano pure in Italia, saranno finalmente dotati di porte USB-C e di un caricabatteria wireless per gli smartphone che supportano la tecnologia Qi.

Soprattutto la seconda novità è importante in quanto, sino ad ora, i possessori di una Model 3 era costretti a comprare tale dispositivo a parte da Tesla o da altri produttori per poi installarlo all'interno dell'auto. Un piccolo accessorio che da tempo i clienti chiedevano che fosse disponibile di serie. Grazie alle porte USB-C sarà possibile, invece, collegare all'auto molte più periferiche in caso di necessità per poter sfruttare le piene funzionalità del sistema infotainment. Da quando il marchio americano ha lanciato la sua berlina elettrica nel 2017, questo è uno dei rari aggiornamenti tecnici effettuati.

Si tratta quindi di un piccolo upgrade che sicuramente risulterà gradito ai clienti. Grazie alla similitudini tecniche tra la Model 3 e la Model Y, è possibile che Tesla possa decidere di portare altre soluzioni introdotte nel nuovo SUV anche sulla berlina.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento