Cerca

Tesla Cybertruck: già oltre mezzo milione di preordini | Rumor

Secondo alcune stime non ufficiali, i preordini del Tesla Cybertruck avrebbero superato quota mezzo milione; si confermerebbe il grande successo di questo pickup elettrico.

Tesla Cybertruck: già oltre mezzo milione di preordini | Rumor
Vai ai commenti 64
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 21 feb 2020

Tesla Cybertruck continua ad essere un grande successo. L'innovativo pickup elettrico di Elon Musk avrebbe tagliato e superato il traguardo del mezzo milione di preordini. Non si tratta di dati ufficiali ma di stime ottenute raccogliendo i dati delle persone che hanno effettivamente preordinato l'auto. Se davvero questo conteggio risultasse corretto, ci si troverebbe di fronte all'ennesimo ambizioso progetto del CEO della società americana andato a segno.

Alla presentazione di questo particolarissimo veicolo, molti avevano storto il naso a causa delle sue forme molto inusuali, forse addirittura eccessive. Ma il pickup è riuscito comunque a fare breccia nei cuori dei fan di Tesla che sono corsi in massa a preordinarlo tanto che in pochi giorni oltre 200 mila persone hanno posto il loro ordine. Va comunque detto che, per prenotarlo, i futuri clienti devono lasciare una caparra di appena 100 dollari, molto meno dei 1.000 dollari necessari, per esempio, per prenotare una Tesla Model Y.

Questo non cambia di una virgola, comunque, il grande successo di questo modello che da un certo punto di vista ha lanciato la categoria dei pickup elettrici. Dopo la presentazione di Tesla molti produttori si sono detti interessati a lanciare un loro pickup elettrico. Addirittura, General Motors è quasi pronto a lanciare il nuovo Hummer a batteria.

MEGLIO CON PIÙ MOTORI

Analizzando più da vicino queste statistiche non ufficiali sulle prenotazioni del Tesla Cybertruck si scopre che i futuri acquirenti hanno preferito in massa le versioni con 2 o 3 motori elettrici e con trazione integrale rispetto a quella con singolo motore elettrico. Una preferenza che non stupisce più di tanto visto che questa è una tendenza che si nota pure nelle vendite degli altri modelli anche se significa dover spendere di più.

Si ricorda, infine, che Tesla Cybertruck, se non ci saranno intoppi lungo il percorso, debutterà nel corso del 2021. Il modello con singolo motore elettrico disporrà di 400 Km di autonomia che saliranno a 483 Km nella variante con doppio motore. Infine, il modello più sportivo, con ben tre motori elettrici, potrà contare su 800 Km di autonomia. Questa ultima versione, però, non arriverà prima del 2022.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento