Cerca

Tesla: produzione e consegne record nel quarto trimestre del 2019

Tesla ha annunciato un nuovo record nel Q4 del 2019 con ben 112.000 auto consegnate; la Tesla Model 3 ha fatto la parte da leone con oltre 92.000 consegne.

Tesla: produzione e consegne record nel quarto trimestre del 2019
Vai ai commenti 180
Redazione
Redazione
Pubblicato il 3 gen 2020

Tesla ha stabilito un nuovo record di consegne nel Q4 del 2019 con ben 112.000 auto. Il dato è ufficiale. La società di Elon Musk, infatti, ha condiviso i dati di produzione e consegne dell'ultimo trimestre del 2019.

Un risultato davvero importante nell'ottica della crescita dell'azienda americana. Musk sembra quindi essere riuscito ad aver centrato un nuovo traguardo. Il precedente record era stato fatto segnare nel Q3 2019 con 97.000 consegne.

Si pensava, tuttavia, che nel Q4 2019 Tesla potesse ottenere comunque un nuovo record ma che si potesse fermare attorno alla cifra di 100.000 autovetture consegnate.

L'azienda americana è, invece, andata ben oltre e con 112.000 auto consegnate ha raggiunto un traguardo che nessuno si poteva immaginare.

Tesla ha poi dichiarato di aver prodotto, nello stesso periodo, 104.891 veicoli. Anche in questo caso trattasi di un nuovo record. Andando ad analizzare i numeri più da vicino, si nota come la Tesla Model 3 abbia ovviamente fatto la parte da leone con numeri di produzione e di consegne davvero importanti (modello entrato nella Top 10 delle auto più vendute negli Stati Uniti).

  • Model S e Model X: 17.933 auto prodotte e 19.450 auto consegnate
  • Model 3: 86.958 auto prodotte e 92.550 auto consegnate

 

Complessivamente, nel 2019 il costruttore americano di auto elettriche ha consegnato 367.500 auto con un aumento del 50% rispetto a quanto fatto nel 2018. Nessun dato finanziario è stato ancora divulgato. Le informazioni sull'ultima trimestrale arriveranno più avanti. Questo annuncio è stato accolto positivamente dagli investitori. Il titolo di Tesla in Borsa è subito salito del 2%.

Questo record inaspettato di consegne è importante per la società di Elon Musk per diversi motivi. Innanzitutto perché dimostra che l'azienda ha risolto quasi del tutto tutti quei problemi di produzione e di consegna della Tesla Model 3 che ne avevano penalizzato le vendite in passato.

In secondo luogo dimostra che gli ordini della "piccola auto elettrica" americana continuano ad essere molto importanti. Con la Gigafactory Cinese che ha iniziato a produrre le sue prime auto e con l'imminente arrivo della Tesla Model Y, questo nuovo record potrebbe essere in futuro facilmente battuto. E all'orizzonte si intravede anche la prima Gigafactory europea che sarà costruita in Germania e che non potrà che dare un'ulteriore spinta alle vendite della società americana.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento