Tesla Cybertruck nella flotta delle lussuose auto della Polizia di Dubai
L'originale pick-up di Musk viene scelto per monitorare le strade della città araba.
Una Tesla Cybertruck a servizio della polizia? A Dubai. Dove, se no? Saranno proprio le forze di sicurezza degli Emirati Arabi Uniti a sfoggiare il futuristico pick-up presentato da Elon Musk a fine novembre. A darne la notizia è stato l'account Twitter della polizia locale:
شرطة دبي – 2020 – Dubai Police #CyberTruck pic.twitter.com/V9rMPLgjS4
— Dubai Policeشرطة دبي (@DubaiPoliceHQ) November 26, 2019
Non sono stati forniti molti dettagli, come si può dedurre, se non che l'auto 100% elettrica entrerà in servizio nel 2020 e che andrà ad affiancare altre supercar del calibro di Mercedes AMG GT 63 S, Aston Martin One-77, Bentley Continental GT, Bugatti Veyron, Ferrari FF e Lamborghini Aventador. Insomma, diciamo che a quelle latitudini anche la polizia non se la passa male…
Al di là delle battute, l'intento delle forze dell'ordine di Dubai è quello di utilizzare auto capaci di conciliare prestazioni e velocità al lusso: anche la Tesla Cybertruck sarà infatti utilizzata soprattutto nelle zone a maggior flusso turistico, a partire dalla Burj Khalifa, che con 830 metri è il grattacielo più alto di tutto il pianeta.
L'ultima "invenzione" di Musk è stata oggetto di (divertenti) prese in giro – dai Lego ai Simpson, fino alla comparsata sul gioco Nintendo 64 Goldeneye 007 – ma nonostante la prima prova di resistenza non sia proprio andata secondo copione (QUI il CEO ne dà le motivazioni) è stato finora un successo senza precedenti: tra "un tiro alla fune e l'altro", le unità di Cybertruck prenotate online sono state 250 mila (dati aggiornati a venerdì scorso). Ci aspetta presto un'altra prova di forza con Ford, ghiotta occasione per entrambi i marchi per far parlare di sé.