Telepass Digital ufficiale, nasce la divisione per la mobilità smart

24 Agosto 2021 69

Telepass acquisisce Wise Emotions e nasce così Telepass Digital, una nuova divisione che andrà alla ricerca di soluzioni sempre più smart per "semplificare la vita delle persone in mobilità". Wise Emotions è una start up che si occupa dello sviluppo di prodotti digitali "mobile driven" che "accompagnerà il Gruppo nella sua evoluzione tecnologica offrendo soluzioni digitali di facile fruizione, sempre più integrate, in grado di rispondere ai bisogni anche più evoluti dei consumatori e migliorare l’esperienza del cliente in movimento".

Telepass Digital non è un nuovo prodotto attraverso cui acquistare i titoli per viaggiare sulle autostrade, qual è ad esempio il recente Telepass Pay Per Use, ma una divisione, un mezzo per una più rapida evoluzione dell'azienda in direzione di un futuro, quello della mobilità, sempre più orientato alla smart mobility e caratterizzato da esigenze in continuo cambiamento.

LE DICHIARAZIONI

Parole orgogliose quelle espresse per l'occasione da Marco Cavone, CEO di Wise Emotions:

Siamo orgogliosi di aver trasformato una piccola startup in una digital factory in grado di supportare Telepass nel suo percorso di evoluzione da storica azienda italiana a tech company con forti ambizioni sul mercato europeo.

Ha commentato così invece l'ennesimo passaggio della storia aziendale di Telepass il CEO Gabriele Benedetto:

Con la nascita di Telepass Digital, saremo in grado di sviluppare direttamente ‘in casa’ nuove funzionalità integrate e offrire così una digital experience sempre più facile e intuitiva alle persone in movimento, per una mobilità al passo coi tempi. Telepass crede molto nelle startup, su cui ha deciso di investire da tempo, e, con l’acquisizione di Wise Emotions, porteremo a bordo nuove giovani menti, di cui il 35% donne, capaci di ringiovanire culturalmente il DNA dell’azienda che, nonostante la sua storia trentennale, non ha mai abbandonato l’approccio dinamico e curioso di una startup agli albori.


69

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Nonno Simpson

"Amo me reggi er telepass per favore"?

SnakeSoul™

Non mi rileva mai ! Passo sempre come indicato da loro , a velocità che dicono loro , e posizionato come.dicono loro , non c'è mai stato verso di entrare regolarmente , sbarra sempre giù ! L'ho agganciato al bauletto (internamente) direzionato verso l'alto come in macchina, con il porta telepass attaccato al polso , in mano alla mia ragazza, le ho provate tutte ma niente. In macchina invece nessun problema ovviamente.

Diabolik82

quindi vedi? Sarebbe ottimo se su tutta la rete autostradale ce ne fossero altri. Ad esempio si potrebbero mettere sugli archi dei tutor (si tratterebbe di un banale ricevitore telepass o camera per leggere le targhe) o quelli dove ci sono i cartelli/info sul traffico. Ed i caselli li dismetti un po' alla volta, iniziando subito togliendo le barriere.

Mario Rossi

a como ne esiste uno per prendere la tnagenziale. bellissimo. peccato che sia solo li. piu' avanti, se prosegui senza uscire, ci sono i caselli normali.

Diabolik82

Degli archi sull'autostrada che ti prendono la targa. Tutto qua.

Diabolik82

Certo, sarebbe un'evoluzione enorme per il traffico

Gianluca

Io lo uso tranquillamente e con lo sconto sfrutto di più le autostrade.

Fabrizio

Pensa se i caselli non esistessero proprio...

Mario Rossi

e che sarebbero sti check point? dei caselli sotto mentite spoglie?? se eliminano i caselli e' perche' o hai il telepassi o ti prendono la taga. a che dovrebbero servire i check point quando l'importo ti arriva direttamente a casa???

off

Tiro fuori un commento populista e sicuramente ignorante, cmq se autostrade (telepass è un'altra società lo so, ma le vedo molto sovrapponibili onestamente) non ha investito in sicurezza, credere che possa investire in innovazione mi sembra perlomeno fantasioso.
A meno che non ci sia da guadagnare.

off

Il servizio è comodo anzi comodissimo.
Ma non pensi che sia comodo anche per autostrade risparmiare sul personale, sulla gestione del contante, ecc, con un sistema di in uso da decenni quindi ormai ammortizzato? E se tutte le auto avessero il telepass magari avrebbero avuto maggior diffusione anche i parcheggi e cosa altro servizi.

off

E finora è l'unico commento che se ne lamenta... MA CHE STACACCHIO HANNO TIRATO FUORI?
secondo me hanno assunto dj Francesco al marketing! https://uploads.disquscdn.c...

off

Ho fatto il vaccino proprio perché un giorno io possa fare a meno del telepass:)

efestopini

beato te, dalle mie di parti (Ventimiglia) le corsie telepass sono le stesse delle carte e mi devo sempre fermare, quanto vorrei le corsie solo telepass e con la sbarra all'inizio cosi non si infilano gli imbranati

Diabolik82

Si esatto, stile checkpoint :)

MeTeMpS

Mi vengono in mente i videogiochi anni '90 coi checkpoint

stefanomac

Nella mia zona i caselli che permettono di pagare con la carta sono gli stessi dove si paga contanti, quindi dovrei fare la fila come tutti.
La corsia per il Telepass, invece, è solo per il Telepass.

Diabolik82

Ma i caselli sono già automatici ormai. Non ci sono più i casellanti ormai (per fortuna, era veramente una roba inutile, con tutto il rispetto per chi lo faceva di mestiere)

Fabrizio

Tra l'altro a puro titolo di esempio, la vignetta Austriaca per 10 giorni costa 9€, fare Milano-Torino solo andata costa 16,80€.
Ma qualcuno è ancora convinto che con le vignette si spende di più...

Fabrizio

Anche nella umile Ungheria è così, senza alcun dispositivo (le telecamere leggono la targa, che tu hai registrato & pagato telematicamente per il periodo che ti serve).
Ma quì dobbiamo mantenere i caselli...

Paolo Giulio

Che discorso della cippa è???
Io uso la mia auto e non uso i mezzi pubblici... mica per questo, se mai li utilizzassi una volta, mi lamento che pago il biglietto tanto quanto quello che lo usa tutti i giorni !!!

L'autostrada è una struttura pubblica (data in concessione a terzi per la gestione) e, come tale, è un'opera che TUTTA la collettività può utilizzare in base alle proprie esigenze.
La usi una volta? AMEN... la usi più spesso? evidentemente ne hai bisogno (lavoro o altro che sia)...

Un'abbonamento (o Telepass che sia) dal costo FISSO (tipo le famose VIGNETTE che vanno in mezza Europa, anche divise in 15 giorni, 30 giorni, 1 anno) sono NORMALI, RAGIONEVOLI ed EQUI.

Io vivo in un nazione (CZ) dove esistono da una vita le VIGNETTE e, dall'anno scorso, si possono pagare ONLINE in un sito apposito senza più la necessità di rendere il parabrezza un albero di Natale (i controlli sono sulla targa tramite telecamere che incrociano con il database)... stesso per le vignette di Austria e Slovenia (lì invece si va di adesivi)... E se anche passassi in Slovenia UNA volta all'anno, il prezzo è sempre quello...

Ed è PERFETTAMENTE NORMALE ed EQUO.

Diabolik82

anche. In effetti, la foto alla targa, l'incrocio coi dati del contratto, pagato. In effetti non è una brutta idea. Così tutti potrebbero registrare la propria carta, la propria targa e pagare automaticamente in base a ciò.

Diabolik82

sempre ti devi fermare, e non c'è tanta fila perché in Italia le CC sono meno diffuse (stranamente) che nel resto del mondo occidentale...ma con il telepass è nettamente meglio, non ti devi nemmeno fermare, sono secondi guadagnati ogni volta.

Diabolik82

una sorte di vignetta, abbonamenti annuali o x mesi, tipo in Austria o Svizzera non sarebbe male. In Olanda l'autostrada è gratuita, anche così non sarebbe male. E recuperare in altro modo la tassa, per esempio sul bollo auto etc. come fanno appunto in Olanda...insomma i modi ci sono.

Diabolik82

anche secondo me. Il telepass deve essere obbligatorio e gratuito appunto. Le file al casello verrebbero drasticamente ridotte. (e next step: eliminare proprio i caselli a favore di check point dove paghi il pezzo di autostrada preso).

Diabolik82

Per dirne una di innovazione, vista in Australia nel 2006, cioè 15 anni fa, non capisco perché non ci sia ancora in Europa, non solo Italia: i caselli non c'erano, c'erano solo degli archi sotto cui passavi ed automaticamente le auto (tutte dotate obbligatoriamente di una sorta di telepass) pagavano l'autostrada. Vantaggio enorme in termini di file al casello ovviamente inesistenti...invece noi con i nostri bei caselli, fieri, a fare file inutili...mah

Nonno Simpson

io lo uso su moto senza particolari problemi.

Nonno Simpson

SCHIS!

Nonno Simpson

sarebbe anche ora di smettere di far pagare il canone per il telepass... o, quantomeno, smettere di far pagare supplementi per chi, nella stessa famiglia, vuole avere più dispositivi. Siamo nel 2021... ho due auto e una moto ed è assurdo la tiritera che sono " costretto a fare". Gia abbiamo tra le infrastrutture più care d' europa, se poi pure i servizi accessori te li fanno pafagare cari e amari...

Fabrizio

Paghi per il periodo che ti serve (10gg / 1 mese / 1 anno ecc), attacchi l'adesivo sul parabrezza (in alcuni Paesi non serve, basta la targa) e viaggi in tutte le autostrade del Paese tranquillamente.
Senza necessità di caselli, casellanti, telepass, code, e via dicendo.
L'unica infrastruttura necessaria ovviamente sono le telecamere

Fabrizio

Solo per i mezzi pesanti, per le auto è gratis

g.r.

Per mia curiosità, mi spieghi come funzionano le vignette ?

megalomaniaq

Renzi lo aveva previsto e fatto applicare, ma è morto con lui.

MacheteKowalski

Sai cosa mi renderebbe più facile la vita? Che prevedeste uno strac**zo di sconto per chi prende l'autostrada ogni giorno!!

Cloud387

Trovo superfluo l'uso di un apparecchio, intanto se lasci il telepass a casa e passi al casello aperto ti segna la targa e la incrocia con il tuo contratto.

Cloud387

Turbolacci

Cloud387

Io il telepass lo uso anche con la moto dove sta il problema?

Ginomoscerino

sei mai stato in Germania? la vignetta l'hanno anche loro

Sagitt

Anche

Sagitt

Da quanto ho capito telepass x è un abbonamento all in one dedicato mentre pay e telepass normali sono “modulari” e puoi decidere se arrivare o meno pay ecc… io l’ho fatto, avevo premium e pagavo 2€ mese ora ho pay plus e pago 2,50 ma carico gratis fino a dicembre

SnakeSoul™

Tutto molto bello.....rendessero il telepass utilizzabile anche in moto sarebbe perfetto !! E soprattutto rendessero l'accesso alla tariffa agevolata per le 2 ruote una cosa più umana sarebbe cosa gradita , non chiedo molto .

Luca Ansevini

E' la stessa domanda che mi pongo da anni. Per quello che costa è un dispositivo imprescindibile.

Mario Rossi

alla fine tutto bellissimo, efficentisso, spaziale. ma sprecarsi a dire anche a che serve... no??

berto

Basta pagare con la CC, non c'è mai fila

Surak 2.04

...ora!
Prima la terza parola dell'articolo era Wide (per altro avevo fatto "evidenzia + cerca" in automatico, senza badarci su molto)

Sergio Minakov

hanno scritto wise e non wide

rsMkII

Assolutamente! Io lo uso tutte le settimane e non potrei più vivere senza, e lo dico seriamente.

Surak 2.04

All'inizio cercavo informazioni sull'acquistata, ma non trovavo nulla visto che avete scritto "wide" e non wise".

Surak 2.04

Quindi chi usa molto l'autostrada dovrebbe pagare come chi non la usa quasi mai?
Interessante, e soprattutto "equo" ... soprattutto mica ideale per sfruttare una posizione di passaggio e quindi incassare soprattutto dagli stranieri, no?
Poi da vedere quanti km ci sono in Svizzera e quanti in Italia, quindi moltiplicare il costo fisso per il rapporto (sono 1500 contro i 7000, quindi almeno 4 volte, mangiatoie a parte).
Piuttosto, creino una sorta di "telepass" virtuale legato alla targa (all'uscita leggi solo quanto è costato ilo tratto, magari in grande da non doversi fermare) a cui deve essere legato un CC o carta ricaricabile, prima che parta il sequestro dell'auto (il tutto in una settimana, come pratica)

stefanomac

Guarda, anche solo per prendere l’autostrada UNA volta l’anno ad agosto, il Telepass è una manna dal cielo. Come fanno tutti quelli in cosa all’uscita dei caselli a non attivarlo è un mistero. Assurdo.

Android Auto wireless con una semplicità disarmante: come funziona Carsifi

Recensione Amazon Echo Auto: per portarsi Alexa anche in macchina

Recensione Monopattino elettrico Xiaomi (Mi Scooter): un vero mezzo di trasporto