Sanificazione delle strade: in Alto Adige utilizzano i cannoni sparaneve | Video
In Alto Adige hanno deciso di trasformare un cannone sparaneve in un sistema per sanificare le strade in vista della Fase 2 dell'Italia.

Per combattere il virus che sta colpendo duramente l'Italia è importante effettuare una corretta sanificazione delle strade, soprattutto quando inizierà la Fase 2 con gli italiani che torneranno a muoversi. Un processo non semplice da portare avanti, soprattutto se deve essere effettuato a scadenze regolari. Dall'Alto Adige arriva un'idea interessante che ha permesso di trasformare i comuni cannoni sparaneve in sistemi mobili di igienizzazione.
Il progetto è stato messo a punto dalla società Demaclenko con l'obiettivo di disinfettare sia le strade che le aree pubbliche. Il sistema è stato sperimentato con successo a Vipiteno e ha ottenuto il via libera dell’Agenzia provinciale per la protezione civile. Il cannone sparaneve così riconvertito è già stato adottato in molti territori dell'Alto Adige, da Bressanone sino alla Val Gardena.
L'innovativa soluzione di sanificazione funziona in questo modo: all'interno di un camion viene collocato un "generatore neve ad alte prestazioni" che a sua volta è collegato a una pompa in grado di garantire la giusta pressione dell'acqua e a un serbatoio contenente disinfettanti, e nello specifico perossido di idrogeno solubilizzato in acqua.
Una soluzione tecnica che risulta efficace e facile da utilizzare visto che è possibile raggiungere e sanificare ogni strada. Per questo, molti comuni hanno deciso di adottarla per prepararsi alla Fase 2.