Valeo eDeliver4U, robot a guida autonoma per le consegne al CES 2020
Al CES 2020 di Las Vegas, Valeo ha presentato eDeliver4U, il suo robot per le consegne a domicilio a guida autonoma sviluppato in collaborazione con il colosso dell'e-commerce Meituan Dianping.
Valeo, azienda francese specializzata nella componentistica per la produzione di autoveicoli, al CES 2020 di Las Vegas ha presentato il suo prototipo di robot per le consegne eDeliver4U completamente elettrico e dotato di un sistema di guida autonoma.
Questo speciale mezzo è stato sviluppato in collaborazione con Meituan Dianping, una piattaforma di e-commerce leader in Cina per i servizi, che gestisce il popolare servizio di consegna di alimenti Meituan Waimai.
I due gruppi avevano firmato un accordo di cooperazione strategica al CES dello scorso anno per sviluppare una soluzione di consegna completamente autonoma. Appuntamento in cui il produttore francese aveva presentato diverse novità riguardanti gli ADAS e la guida autonoma.
Valeo eDeliver4U è dunque il frutto di questo accordo. I dati tecnici di questo robot per le consegne sono molto interessanti. Con 2,80 m di lunghezza, 1,20 m di larghezza e 1,70 m di altezza, eDeliver4U può trasportare fino a 17 pasti per viaggio, muovendosi a circa 12 km/h senza emettere alcuna emissione inquinante.
Dispone di un'autonomia di circa 100 Km con una singola ricarica. Valeo eDeliver4U mostra quindi un piccolo spaccato di quello che potranno diventare le consegne a domicilio in un prossimo futuro.
Questo robot per le consegne utilizza le più avanzate tecnologie in ambito automotive per potersi muovere in autonomia. È infatti dotato di quattro scanner laser Valeo SCALA (sensori LiDAR), una fotocamera frontale, due fotocamere fisheye, due dispositivi radar e sei sensori a ultrasuoni. Questo mix tecnico, insieme ad una serie di software e alla presenza di un sistema di Intelligenza Artificiale, permette al robot di potersi muovere in autonomia senza problemi, identificando ed evitando tutti gli ostacoli lungo il percorso.
Per gli utenti finali, prenotare una consegna sarà molto facile. Il tutto, infatti, si effettuerà attraverso un'applicazione dedicata. Agli utenti sarà anche assegnato un codice che permetterà di sbloccare l'armadietto per poter accedere in maniera sicura a quanto ordinato.