Tata Avinya, nuovo concept elettrico con 500 km di autonomia

30 Aprile 2022 46

Tata Motors ha presentato la nuova concept car elettrica Avinya che anticipa i contenuti di una vettura di produzione che sarà presentata entro il 2025. Per quanto riguarda il nome, deriva dal sanscrito e significa "innovazione". Questa vettura poggia su di una piattaforma dedicata alle auto elettriche (Gen 3) e questo ha permesso ai tecnici di avere più libertà per disegnare le sue linee. Dal punto di vista del design sembra un mix tra un minivan e un crossover e si caratterizza per sbalzi corti, passo lungo e ruote di grandi dimensioni.

I cerchi, in particolare, presentano un design ottimizzato dal punto di vista dell'aerodinamica e assomigliano un po' a quelli della Volkswagen ID.3. Molto particolare anche la firma luminosa dei gruppi ottici frontali. Vale la pena di notare che Tata Motors ha deciso di eliminare gli specchietti laterali in favore di supporti che integrano delle telecamere. Si tratta di una soluzione che vediamo sempre più spesso e non solo a livello di concept car. Questa scelta tecnica permette di ottimizzare l'ulteriormente l'aerodinamica per poter ottenere la massima efficienza possibile.

L'abitacolo è molto spazioso, merito anche del passo lungo, e presenta un design minimalista. Il costruttore ha evidenziato di aver adottato materiali sostenibili per la realizzazione degli interni. Niente display centrale per l'infotainment ma uno schermo direttamente integrato all'interno del volante. L'auto dispone anche di una serie di funzionalità attivabili attraverso i comandi vocali.

Per quanto riguarda il powertrain, invece, la casa automobilistica non ha voluto fornire particolare dettagli. Per il momento, sappiamo solo che la concept car dispone di una batteria in grado di poter ricaricare ad altissima potenza. In 30 minuti sarà possibile disporre di un'autonomia di 500 km.

Come accennato all'inizio, questa concept car sarà la base per un veicolo elettrico di serie che arriverà entro il 2025. Non rimane che attendere maggiori informazioni su questo progetto.


46

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Giuliano Bordoni

risparmiate i chip e il silicone e fate le auto per la gente normale.

Sistox v2

Devi anche sconfiggerli melo e ciliegio, che con tutto l'uranio per 50 centrali saranno simili a boss di dark souls

nickmot

Un finanziamento da 60K per un'auto?
Fossi una banca/finanziaria non me lo concederei.

Luigi Melita

È sempre stato così, lo sviluppo di un'auto che esce oggi è iniziato anni prima, e le innovazioni tecnologiche vengono pianificate in anticipo. Internet ha solo fatto percepire questa cosa anche a te che da casa sai in anticipo cosa succederà, mentre prima lo sapevano pochi alle fiere e agli eventi di settore. La Renault 5 presentata nel 1972 nasce in realtà nel 1968 a livello di progetto, giusto per fare un esempio... oggi puoi accorciare parte del ciclo di progettazione grazie agli strumenti moderni, ma il tempo ci vuole comunque. E nel frattempo non lo sprechi ma tieni alta l'attenzione

rsMkII

Questo ci dice che sanno renderizzare un concept. Oltre a questo?

BerlusconiFica

Tipo Verdone

BerlusconiFica

Kia disegnata?!

ACTARUS
zdnko

E' uscita da un ovetto kinder?
https://uploads.disquscdn.c...

Chargeman

Perchè l'uranio lo raccogli nell'orto tra il melo e il ciliegio?

NULL
roby

2025... Il senso di presentare un prototipo 3 anni prima? Non ci saranno innovazioni tecnologiche in 3 anni

HeiSiri

Cosa ci trovi di intrigante, fa schifo...

HeiSiri

Intendi perché è brutta?

MatitaNera

Beh è aggiungerei meno male

Dario Perotti

Ci ho provato ma funziona solo se lo chiedo al Comune di Napoli.
E come sai è un pò lontanuccio da qui.

Dario Perotti

Ehm guarda che è proprio quello che intendevo :)
Solo che parlavo di quelli intelligenti.
Non di quelli che si indebitano per comprare un'auto per farla vedere agli amici.

Alexxx

ah no? peccato che chi va in giro con i cosiddetti "macchinoni" lo può fare proprio perchè li pagherà per i prossimi anni con i famosissimi FINANZIAMENTI.
Come pensi che possano andare in giro tante persone facendo finta di essere ricche? haha

Alexxx

La Tata dovrebbe LETTERALMENTE sparire dalla circolazione.
Un marchio piu scadente sulla faccia della terra non si è mai visto, e per il bene di tutti.
Ho avuto la sfortunata idea un giorno (errori gtossi di gioventù) di prendermi provvisoriamente una Tata per tenermela giusto qualche annetto prima di prendere una macchina che tanto mi piaceva.
UN DISASTRO..........non voglio tediarvi con innumerevoli problemi su problemi perchè la lista è lunga, vi basti sapere che piu e piu giorni andavo in giro sulla strada andavo con la testa fuori dall abitacolo perche quando pioveva i tergicristalli andavano e non andavano (e sto parlando solo di un problema).

PER IL BENE DELL'UMANITA' : indiani, vi prego dedicatevi agli incensi ma nella meccanica lasciate spazio a chi ne sà veramente.

Alexxx

La Tata perchè produce macchine? già è tanto che riescono ad assemblare una scatola con 4 ruote ..gli indiani è meglio che si dedicano alla produzione di incensi, almeno quello gli riesce bene ma nella meccanica dovrebbero letteralmente sparire.

Dav85

Preferisco tata Francesca.

Vae Victis

E' solo un concett.

MatitaNera

Ah però. Non puoi renderli abitabili?

MatitaNera

Ad occhio è croce sembra economica

Dav85

Supercarro... \s

FRENCY31

le auto eletriche vanno bene, ma se usiamo il gas o il carbone importato da arabi o russi tutti i nostri sforzi sono inutili. In Italia bisogna costruire 50 reattori nucleari e ottenere la totale indipendenza energetica

Dario Perotti

Si è vero ma quanto sono brutte così.

Dario Perotti

Ahahahah

Dario Perotti

I mutui di questi tempi?
Non mi pare molto furba come cosa.

Jay

Spero sia un concept venuto male, tralasciando il discutibile profilo estetico, le porte con quell'apertura sono di una disfunzione pazzesca

ACTARUS

Esistono i mutui

ACTARUS

Faremo nel 20XX

..aspettative...realta https://uploads.disquscdn.c...

ACTARUS

Perché il Gange è largo..

ACTARUS
Ottoore

Tanti led piccoli sono più efficienti di pochi led più grandi.
Finché non ci sarà una tecnologia con una densità energetica compatibili con la mobilità, i produttori cercheranno di spremere ogni singolo metro possibile dall'autonomia garantita dagli attuali pacchi batteria.

Nick126

Va be, tanto in questo caso (e molti altri) lo spazio occupato varia in base alla risoluzione non alla lunghezza

Ngamer

con costi ancora maggiori e problemi di parcheggio ovunque

RubenDias79

Io non ho 60.000 euro, non ho 2 posti auto e 2 garage :(
Non ho ne il pane e ne i soldoni!

RubenDias79

A me hanno stancato.

Vive

Solo per i concept, per il loro mercato principale (india) dovrebbero farne una versione molto compromessa.

Dario Perotti

Io avrei 2 garage + 2 posti auto coperti e il posto per uscire ce l'avrei però mi mancano i 50-60.000 euro :(

IFM

E poi ci si lamenta perche la gente è restia a comprare auto elettriche. Ci credo fanno tutte macchine enormi e da 50-60.000 euro. Secondo voi chi vive nelle città ha tutto questo spazio nei box e soldi??? Se dovessi comprare questa in box ci sta a filo ma poi devo uscire dal tettuccio.

Dario Perotti

A me stanno francamente già stancando questi frontali e questi posteriori con i mono fanali.

DjMarvel

più facile inserire tante batterie

momentarybliss

Vedo che anche Tata Motors non ha ceduto alla tentazione di produrre BEV di lusso ...

Ngamer

perchè devono fare barconi lunghi ?

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10