Cerca

Tata Curvv: il nuovo SUV coupé con motori elettrici e endotermici

Tata Motors ha rivelato il SUV Coupé Curvv, primo veicolo basato sulla piattaforma ATLAS, che permetterà di garantire una vasta gamma di motorizzazioni.

Tata Curvv: il nuovo SUV coupé con motori elettrici e endotermici
Vai ai commenti 14
Gabriele Lupo
Gabriele Lupo
Pubblicato il 9 ago 2024

Tata Motors ha rivelato la versione che andrà in produzione della Curvv, SUV Coupé costruito sulla piattaforma ATLAS, che presenterà una gamma di motorizzazioni differenti. 

La Tata Curvv è il primo veicolo di serie costruito sulla nuova piattaforma Adaptive Tech Forward Lifestyle Architecture (ATLAS) di Tata Motors, progettata per sostenere numerosi modelli che arriveranno in futuro. Questa piattaforma versatile è compatibile sia con motori a combustione interna che con propulsori elettrici, permettendo al SUV di essere disponibile in diverse configurazioni.

Curvv fu presentato in una versione full-electric nell'aprile 2022 e, successivamente nel gennaio 2023, fu rivelata la versione con motore endotermico.

DESIGN

La versione destinata alla produzione della Curvv ha sacrificato alcuni aspetti prettamente estetici per una questione di praticità. Le linee di design audaci sono state eliminate, sostituite da dettagli più convenzionali come specchietti tradizionali e un aspetto meno grintoso. Pur mantenendo la caratteristica linea del tetto inclinata, il design complessivo è ora più coerente con lo stile della gamma Tata attuale. 

 

I modelli elettrici si differenziano da quelli con motore endotermico per l'assenza di una griglia, la presenza di porta di ricarica sul paraurti e il badge EV per la versione elettrica. Ai fini di migliorare l'aerodinamica, la versione elettrica monta inoltre cerchi in lega differenti.

INTERNI

L'abitacolo presenta un design fortemente influenzato dalla Nexon e dalla Nexon EV, con alcune modifiche nelle finiture e l'aggiunta di un volante derivato dai SUV più grandi come Harrier e Safari. I comandi touch e una serie di tecnologie avanzate, tra cui il tetto panoramico e la telecamera a 360 gradi, puntano a migliorare la qualità percepita, ma l'essenza dell'interno rimane legata ai modelli più accessibili della gamma.

MOTORIZZAZIONI

Sono due le versioni con motore a combustione interna, rispettivamente con un motore turbo tre cilindri da 1,2 litri che producono fino a 126 CV (93 kW), e un diesel da 1,5 litri capace di erogare 120 CV (88 kW). La trazione è anteriore con un cambio manuale a sei rapporti o automatico a doppia frizione a sette velocità. 

La versione elettrica è anch'essa offerta in due versioni. Il modello entry-level è dotato di una batteria da 45 kWh e di un singolo motore elettrico capace di erogare una potenza di 152 CV (112 kW), mentre la versione di punta, con la sua batteria da 55 kWh, monta un motore elettrico più potente da 167 CV (123 kW).

Tata Motors dichiara che le autonomie per le versioni elettriche saranno di circa 330-350 km per la batteria più piccola, mentre 400-425 km per la versione più prestazionale.  

 

PREZZI

In India, il prezzo della Tata Curvv EV parte da 17,49 lakh rupie (circa €19.130 al cambio attuale) e può arrivare fino a 21,99 lakh rupie (€23.980), a seconda della versione e della capacità della batteria. I prezzi della variante con motore a combustione interna non sono ancora stati annunciati e saranno rivelati a partire dal 2 settembre.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento