
21 Novembre 2022
Alex Rins è stato il grande protagonista del Gran Premio d'Australia 2022. La notizia più importante, però, è che Pecco Bagnaia ha scavalcato Fabio Quartararo (caduto) diventando il nuovo leader del Mondiale di MotoGP. Adesso, l'italiano può contare su 14 punti di vantaggio sul francese. Con due GP alla fine del motomondiale 2022 e visto il divario di prestazioni tra i due piloti e tra la Ducati e la Yamaha, Bagnaia ha le carte in regola per aggiudicarsi la vittoria assoluta.
Il Gran Premio d'Australia 2022 è stata una gara davvero emozionante con Alex Rins che è stato protagonista di una prestazione davvero di grandissimo spessore. Partito solamente in decima posizione, è stato bravo a sfruttare le doti della sua moto per effettuare una clamorosa rimonta che, alla fine, ha permesso al pilota spagnolo di vincere. Una gara che dimostra come la Suzuki abbia ancora grandi potenzialità. Un peccato che il prossimo anno questa moto non sarà più in griglia.
Secondo posto per un Marc Marquez sempre più protagonista. Il pilota Honda sta progressivamente recuperando uno stato di forma ottimale e le prestazioni in crescendo lo dimostrano. Inoltre, pare evidente che con lui in sella, la Honda abbia ben altre prestazioni... Terzo gradino del podio per Pecco Bagnaia. L'italiano forse poteva fare meglio ma ha prevalso la cautela per non buttare via un risultato comunque pesante visto che Quartararo è caduto.
Tra 7 giorni in Malesia, l'italiano potrà giocarsi il suo primo match point. Gara non brillante per l'altro contendente al titolo mondiale, Aleix Espargaro. A causa di alcuni problemi nel finale, lo spagnolo dell'Aprilia ha terminato solo in nona posizione. Buon quinto posto per Enea Bastianini. Sesto, invece, Luca Marini.
PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino
NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video
Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi
BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi
Commenti