Suzuki Hayabusa 25th Anniversary, solo 10 esemplari per l'Italia della special edition
Il nuovo modello si potrà prenotare solamente online

La Suzuki Hayabusa ha debuttato nel 1998. Per festeggiare nel 2023 i 25 anni dalla nascita di questo modello che ha avuto un grande successo, il costruttore giapponese ha deciso di lanciare la serie speciale 25th Anniversary. Questa versione sarà venduta in tutto il mondo ma sarà realizzata in serie limitata. Per l'Italia saranno messi a disposizione solamente 10 esemplari numerati e ordinabili solo online al prezzo di listino di 20.790 euro.
Suzuki Hayabusa 25th Anniversary sarà acquistabile dal 20 luglio alle ore 13 sulla piattaforma Smart Buy Suzuki. Le consegne partiranno ad ottobre in base all'ordine di prenotazione. Assieme alla moto sarà consegnato al cliente un certificato prodotto da Suzuki Italia, riportante il telaio della moto e il numero seriale.
SERIE SPECIALE
Questo modello si riconosce per una serie di dettagli dedicati. Suzuki Hayabusa 25th Anniversary può contare su di una livrea bicolore, che abbina il nero e un arancione "racing", caratterizzata anche dalla presenza di grafiche speciali. Inoltre, troviamo il logo 25th Anniversary sul serbatoio e sullo scarico. Presente pure la copertura per la sella del passeggero.
Tale serie speciale è basata sulla terza generazione della Hayabusa che offre un motore quattro cilindri da 1.340 cc capace di sviluppare una potenza massima di 140 kW (190 CV) a 9.700 giri e una coppia massima è di 150 Nm a 7.000 giri. La velocità massima è limitata a 299 km/h. La moto può contare anche su di un telaio in alluminio e sospensioni KYB completamente regolabili. Il presidente Toshihiro Suzuki, su questa due ruote ad alte prestazioni, ha commentato:
Hayabusa è la portabandiera per Suzuki e ha diversi estimatori in tutto il mondo. Vogliamo esprimere la nostra più profonda gratitudine a questo modello, che arriva a celebrare il suo 25° anniversario e che in questi anni è stato tanto amato. Ho guidato personalmente il prototipo dell’attuale terza generazione e sono orgoglioso di dire che noi, il team Suzuki, possiamo proporre oggi la migliore moto del momento. Hayabusa continuerà ad evolversi e siamo sicuri che avrà sempre molti fan appassionati.