Panasonic potrebbe fornire le sue batterie a Subaru

01 Agosto 2023 23

Subaru ha annunciato di aver iniziato a discutere con Panasonic Energy per costituire una partnership a medio-lungo termine per la produzione delle batterie dedicata alle sue future auto elettriche. Secondo quanto è stato comunicato, Panasonic potrebbe quindi arrivare a fornire batterie con celle cilindriche di prossima generazione che Subaru andrebbe ad integrare all'interno dei suoi futuri veicoli elettrici nella seconda metà del decennio.

In particolare, le batterie di Panasonic verrebbero utilizzate anche nel prossimo impianto dedicato alle auto elettriche di Subaru, che sarà costruito a Gunma, in Giappone. Se le due aziende arriveranno ad un accordo definitivo, Panasonic diventerà un partner molto importante di Subaru.


Non sono stati forniti particolari sulle caratteristiche delle celle cilindriche che Panasonic potrebbe fornire alla casa automobilistica. Tuttavia, si può ipotizzare che Panasonic possa arrivare ad offrire anche le nuove celle nel formato 4680 su cui sta lavorando. Come sappiamo, l'azienda sta lavorando su questi accumulatori da poter poi fornire a Tesla. Tuttavia, in passato, Panasonic ha più volte ribadito la volontà di voler guardare oltre al costruttore americano, ampliando il numero di clienti.

Infatti, proprio al riguardo, alla fine di giugno, Panasonic aveva annunciato un accordo per fornire a Mazda i suoi accumulatori. Un'intesa i cui contenuti non sembrano differire troppo da quelli su cui Panasonic e Subaru stanno discutendo. Per il momento non sono stati aggiunti ulteriori dettagli sulle trattative in corso.

Dunque, non rimane che attendere una comunicazione ufficiale da parte delle aziende per capire se i futuri veicoli elettrici di Subaru potranno contare anche sulle batterie di Panasonic.

VIDEO


23

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Lettore espatriato

Amprius ed altri ( almeno in laboratorio) credo siano intorno ai 400wh/kg .
Probabilmente ancora fuori portata come prezzo per il settore automotive "normale" , ma ci arriveranno in qualche anno.

Firebrand81

Esiste ancora? :) Per curiosità son andato a vedere che modelli vendono (visto che non ne vedo in giro da anni)... diciamo che la cosa più sorprendente è che cerchino ancora di provare a vendere qualcosa in Italia. Non sanno proprio quando è il caso di gettare la spugna :)

MarioT

"Da decenni" come se Tesla esistesse da 150 anni. Non fare il finto esperto che non ti viene bene.

MarioT

Autonomia: Milano - Pizzo Calabro (solo modello SV).

matteventu

Un po' come Mitsubishi?

Firebrand81

Subaru è una casa senza futuro, che agisce come marionetta di Toyota, che a sua volta è indietro di 10 anni nell'elettrico, persa ancora nei rigurgiti nipponici sull'ossessione masochista verso l'auto ad idrogeno. Secondo me entro il 2030 scomparirà proprio dal mercato europeo. Non siam certo più negli anni '90...

Frug

Subaru non fa grandi volumi ed è indipendente da Toyota, anche se ci sono incroci azionari.
Potrebbe uscire qualcosa di interessante.

chester999

di batterie AA (stilo) .... era una battuta...

Firebrand81

Son le stesse batterie che usa Tesla da decenni...

chester999

voglio proprio vederle queste Subaru piene di batterie AA

Firebrand81

Ora che si metteranno d'accordo, Subaru sarà già sparita dai mercati occidentali.

Walter

aspetta e spera

Walter

ma non credo che ci vadano quelle batterie

Jotaro

Voglio chiarire.
Metà spazio occupato=metà del peso e quindi doppia densità di carica.

acitre

Si ma con un'efficienza di un terzo per il termico quindi il divario è molto meno marcato.

DjMarvel

se fossero il doppio sarebbe la svolta definitiva per le autovetture.

Jotaro

Adesso sarebbe opportuno la stessa capacità di carica in metà dello spazio. Già questo sarebbe un balzo enorme.

DjMarvel

anche perché ora siamo a circa 1,5 km al kg di batteria
con la benzina siamo a 10 km al kg di carburante
una differenza enorme

DjMarvel

per risparmiare in futuro si useranno pacchi di telecomandi con batteria integrata.

Ciccillo73

E per i telecomandi?

topogigio

Ma che notizia è?

Jotaro

Sto aspettando la stessa cosa.

DjMarvel

ma batterie più serie, si sviluppano o no?
i famosi 500watt/kg dove stanno? sono ancora dietro alle 4680 ....

Economia e mercato

PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino

Auto

NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video

Auto

Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi

Auto

BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi