
Auto 16 Mag
Per il restyling del SsangYong Rexton è venuto il momento di debuttare in Italia. La versione rinnovata del SUV si presenta sul mercato con alcune novità sul fronte del design e con un'ampia dotazione tecnologica.
Il nuovo SsangYong Rexton misura 4.850 mm lunghezza x 1.960 mm larghezza x 1.825 mm altezza, con un passo di 2.865 mm. Le novità maggiori sul fronte del design si trovano sul frontale che è stato ridisegnato e dove è presente una mascherina di generose dimensioni. Al posteriore spiccano, invece, nuovi gruppi ottici sagomati. Complessivamente, il look appare decisamente massiccio. L'abitacolo è molto ampio e il SUV è disponibile sia in versione da 5 posti e sia da 7 posti.
La nuova plancia si caratterizza per la presenza di un display da 12,3 pollici per la strumentazione digitale. L'infotainment può contare su di uno schermo che può arrivare sino a 9,2 pollici. L'abitacolo è stato progettato per offrire un aspetto premium. Troviamo i sedili in pelle e il climatizzatore automatico bizona con sistema di controllo della qualità dell'aria. Sul tunnel centrale, invece, spicca il selettore del cambio automatico shift by-wire a 8 rapporti.
Il SUV è proposto con un diesel Euro 6 d in grado di erogare 202 CV (149 kW) e 441 Nm di coppia. La velocità massima è di 184 km/h. Questo veicolo è stato pensato per poter percorrere un po' tutte le tipologie di strade, anche le più accidentate. Infatti, grazie al sistema di trazione integrale inseribile “4WD part-time” il guidatore sarà in grado di selezionare tra le modalità 2WD (trazione posteriore), 4WD (trazione integrale) e 4WD L (trazione integrale e marce ridotte).
Di serie troviamo anche il differenziale posteriore autobloccante. Infine, attraverso il tasto “Drive Mode”, il conducente può selezionare la modalità di guida più adatta alle condizioni del manto stradale.
Il nuovo Rexton, in Italia può essere scelto negli allestimenti Dream ed Icon. Per entrambi è possibile optare anche per la configurazione a 7 posti. Di serie su tutta la gamma troviamo sistemi ADAS come l’Adaptive Cruise Control, il Drive Alert Attention, il Trailer Sway Control e il Lane Keeping Assist System.
Parlando di prezzi, in Italia si parte da 49.000 euro chiavi in mano. Grazie ad un’esclusiva promozione di lancio, valida fino al 31 luglio 2021, Rexton è disponibile con una rata a partire da 390 euro al mese con finanziamento, inclusi 2 anni o 40.000 km di manutenzione ordinaria.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Bisogna essere un fanatico del Marchio per spedere 50K per una Rexton