SsangYong punta sulle elettriche per il rilancio: in arrivo la Korando e-Motion
SsangYong punta sulle elettriche per rilanciarsi: arriveranno due SUV e il primo sarà la Korando e-Motion.

La casa automobilistica SsangYong sta continuando a vivere un momento molto difficile della sua storia. La società, dal dicembre del 2020, è entrata in amministrazione controllata. Per provare ad andare avanti sono state prese alcune decisioni drastiche tra cui il taglio degli stipendi sia ai manager sia ai dipendenti. Il marchio prova adesso a rialzarsi e lo fa attraverso un piano che punta sull'elettrico.
IN ARRIVO DUE MODELLI ELETTRICI
Il costruttore lancerà due modelli elettrici. Il primo è la versione a batteria della Korando che debutterà sul mercato molto presto. Il secondo, invece, è un SUV di medie dimensioni il cui nome in codice è J100 che avrà un design tutto nuovo e che debutterà nel 2022. Purtroppo su questo modello non ci sono altri dettagli. Per quanto riguarda la Korando e-Motion, questo il nome scelto, il costruttore ha fatto sapere che è già entrata in produzione.
In Europa arriverà nel corso dell'estate, sempre che la crisi dei chip non complichi le cose. Proprio a seguito del problema della fornitura dei semiconduttori, il debutto sul mercato casalingo non è stato ancora stabilito. Sarà presa una decisione non appena la crisi si attenuerà. Parlando strettamente di questo modello, dal punto di vista del design presenterà alcune precise differenze con la versione endotermica.
L'elettrica disporrà di una calandra "chiusa" vista l'assenza del motore endotermico e di alcuni dettagli blu a rimarcare la sua natura elettrica. Nulla è stato detto sul powertrain del modello e non ci sono indicazioni su prestazioni ed autonomia. Tuttavia, verso la fine del 2019, quando si era iniziato a parlare di una Korando elettrica, si diceva che avrebbe avuto un powertrain con un motore da 140 kW e una batteria da 61,5 kWh.
Su questo fronte non si può fare altro che attendere nuove informazioni da parte della casa automobilistica. Con il lancio delle due vetture elettriche, SsangYong Motors prova non solo a rilanciarsi ma anche a preparare il terreno per l'arrivo di un eventuale nuovo investitore.