Skoda Enyaq L&K, 286 CV e fino a 570 km di autonomia per il SUV elettrico

23 Maggio 2023 5

Skoda ha ampliato la gamma della Enyaq ed Enyaq Coupé annunciando il lancio della nuova versione top di gamma Enyaq L&K che prende il nome dai fondatori della casa automobilistica Václav Laurin e Václav Klement. Enyaq L&K si caratterizza per un design specifico e per alcune finiture degli interni dedicate. Inoltre, il costruttore ha introdotto una serie di novità tecniche che riguardano il powertrain e il software.

Enyaq L&K sarà proposta nelle varianti 85 a trazione posteriore e 85x con doppio motore elettrico e la trazione integrale. Skoda fa sapere che le novità tecniche di questa versione del SUV elettrico saranno poi introdotte sulle altre varianti. Non sono stati forniti dettagli per quanto riguarda la commercializzazione.

NUOVI POWERTRAIN

Partiamo dai powertrain. Sia la versione con singolo motore e la trazione posteriore e sia quella con doppio motore e la trazione integrale dispongono della medesima potenza e cioè 210 kW (286 CV). Purtroppo, la casa automobilistica non è scesa nei dettagli nel raccontare le specifiche. Tuttavia, sulla Enyaq L&K 85 pare chiaro che debutta la nuova unità che abbiamo visto sulla Volkswagen ID.7.

Sulla Enyaq L&K 85 per passare da 0 a 100 km/h servono 6,7 secondi, mentre per la Enyaq L&K 85x bastano 6,6 secondi. Per entrambe, la velocità massima è di 180 km/h. Parlando dell'autonomia, Skoda si è limitata ad affermare che la percorrenza, secondo il ciclo WLTP, arriva, rispettivamente, a 570 km e 550 km. Il costruttore aggiunge di aver lavorato sull'accumulatore per migliorare la curva di ricarica. Adesso, per passare dal 10% all'80% della capacità servono meno di 30 minuti. Per ottimizzare le prestazioni durante i rifornimenti di energia, il SUV può contare sul preriscaldamento della batteria. Il preriscaldamento si potrà avviare manualmente, oppure renderlo automatico ma solo impostando come destinazione un punto di ricarica.


La nuova Skoda Enyaq L&K porta al debutto anche il nuovo software ME4, che in futuro sarà incluso in tutti i modelli della famiglia Enyaq. Il nuovo software aggiunge numerosi miglioramenti e nuove funzionalità tra cui una nuova interfaccia dell'infotainment che rende il suo utilizzo più semplice. Rivisto anche il menu di controllo del climatizzatore che è stato semplificato. La nuova grafica offre una panoramica ancora più chiara del livello della batteria e delle opzioni di ricarica del veicolo.

Parlando del design, le versioni L&K si riconoscono per le finiture esterne Platinum Gray, i paraurti specifici, le barre sul tetto cromate, la griglia anteriore Chrystal Face illuminata a LED e per le minigonne laterali in tinta con la carrozzeria. La dotazione di serie comprende anche fari Matrix LED, le luci posteriori full LED e i cerchi in lega da 20 pollici (21 pollici opzionali). Curiosità, il nuovo modello presenta la scritta Enyaq sul portellone, senza "iV".

Per quanto riguarda gli interni, Skoda offrirà ai clienti la possibilità di poter scegliere tra due diverse configurazioni: la finitura L&K Shell di pelle beige e quella L&K Black di pelle nera, entrambe con sedili anteriori riscaldabili, ventilati e dotati di funzione massaggio.


5

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
MisterB
orsidoc

Tanto devono essere paragonate a tesla model y e perderanno di brutto. Invenduta

Firebrand81
Johny Apple

Il schermo sul cruscotto e un pugno nel occhio.

Dark Entries

Caratteristiche tecniche molto interessanti. Peccato per l'auto, il solito barcone troppo lungo per essere utilizzato agilmente anche in città. Più auto con queste caratteristiche e dimensioni inferiori ai 4, 50 metri sarebbero benvenute.

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10