
23 Maggio 2023
Dal 2014, gli studenti della Scuola Professionale Skoda hanno progettato ogni anno una concept car con caratteristiche particolari. La prima è stata la Citijet, basata sulla Skoda Citigo. Per il 2023, invece, è in arrivo una Student Car 100% elettrica che sarà realizzata partendo dalla base del SUV Enyaq iV.
I 29 studenti stanno già costruendo un veicolo multifunzionale per il campeggio e con funzioni di ufficio mobile basato sul SUV 100% elettrico. Gli studenti hanno già definito alcuni bozzetti degli esterni e degli interni del concept, supportati dal team di progettazione Skoda. Concept car che poi costruiranno da soli.
La concept car sarà uno spazio personale per esperienze e scoperte, che sottolinea anche l'impegno di Skoda verso la mobilità elettrica. Come è tipico del Brand, la prossima Student Car si avvarrà delle iconiche caratteristiche "Simply Clever" e di una tecnologia all'avanguardia, incorporando anche un'ampia gamma di materiali sostenibili. L'obiettivo dell'auto è quello di permettere al suo proprietario di diventare un nomade digitale, che lavora senza essere legato a una scrivania, libero di muoversi dove e quando vuole.
Ricordiamo brevemente tutti i progetti interessanti realizzati dagli studenti della Scuola Professionale Skoda. Dopo la prima Student Car menzionata all'inizio, sono seguite la Funstar, una versione pick-up della Skoda Fabia e la coupé Atero, basata sulla Rapid Spaceback.
Nel 2017 gli studenti hanno completato la loro prima auto elettrica, la Element, con due anni di anticipo rispetto al modello di produzione della Citigoe iV elettrica. La Sunroq del 2018 era una versione cabriolet del SUV Karoq, seguita un anno dopo dal concept del pick-up Mountiaq, basato sul SUV Skoda Kodiaq. Nel 2020, gli studenti hanno presentato la Slavia Spider, derivata dalla Scala. Nel 2022, dopo un anno di pausa dovuto alla pandemia, Skoda Motorsport è entrata per la prima volta nel progetto sostenendo la creazione di Skoda Afriq, un'auto costruita per i rally e basata sul City SUV Skoda Kamiq.
Non rimane, dunque, che attendere il risultato finale del nuovo progetto per scoprire il nuovo veicolo multifunzionale elettrico basato sulla Enyaq iV.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
questi saranno bocciati tutti. Una roba tipo homer simpson