
Auto 06 Apr
Skoda ha annunciato l'ampliamento della gamma della quarta generazione della sua Octavia con l'arrivo della versione SportLine che va a collocarsi tra la Style e la top di gamma Octavia RS. La commercializzazione in Italia è prevista per il mese di maggio. Vediamo tutti i principali dettagli.
Dal punto di vista del design, questa versione della Octavia (Qui la nostra prova) si riconosce per dettagli in nero lucido come lo spoiler anteriore, la cornice della calandra, il logo Skoda sul portellone e il diffusore posteriore. Di serie, cerchi in lega da 17 pollici Pulsar con finitura sempre in nero lucido. A richiesta, i cerchi Vega da 18 pollici neri metallizzati e, in esclusiva per la SportLine, i cerchi in lega Taurus da 19 pollici neri lucidi. Infine, gli esterni si caratterizzano per la presenza dei badge SportLine sui parafanghi anteriori.
Parlando degli interni, troviamo i sedili sportivi con poggiatesta integrati e rivestimento in tessuto ThermoFlux. Inoltre, il volante sportivo multifunzione a tre razze è dotato di badge SportLine. Infine, i battitacco anteriori sono ornati dalla scritta Octavia. Per quanto riguarda i motori, questa versione è disponibile con unità a benzina (Mild Hybrid e Plug-in), diesel e a metano. Le potenze vanno da 115 CV (85 kW) a 204 CV (150 kW).
Più nello specifico, il 1.5 TSI da 150 CV (110 kW) è offerto anche con cambio DSG a 7 rapporti e tecnologia Mild Hybrid. La versione Plug-in dispone di una potenza di 204 CV (150 kW). Invece, il modello G-TEC a metano eroga 130 CV (96 kW). Il 2.0 TDI è declinato in tre livelli di potenza: 115 CV (85 kW), 150 CV (110 kW) e 200 CV (147 kW).
Tra le dotazioni di sicurezza disponibili figurano il sistema di protezione proattiva degli occupanti Crew Protect Assistant, il Collision Avoid Assistant e il Turn Assistant, oltre al nuovo airbag centrale tra i sedili anteriori.
Commenti