Cerca

Skoda Elroq supera le 100.000 unità prodotte con una RS in Mamba Green

Un record raggiunto in meno di un anno per un modello che si afferma tra i più venduti del 2025.

Skoda Elroq supera le 100.000 unità prodotte con una RS in Mamba Green
Vai ai commenti
Daniele Di Geronimo
Daniele Di Geronimo
Pubblicato il 28 nov 2025

Škoda Auto ha annunciato il raggiungimento di un importante traguardo nella sua transizione verso la mobilità elettrica. A meno di un anno dall’inizio della produzione, l’azienda boema ha costruito il centomillesimo esemplare della Elroq. L’unità che ha segnato il traguardo è una RS in livrea Mamba Green, una scelta che conferma il ruolo strategico di questo SUV compatto a batteria all’interno della nuova era del marchio. L’Elroq, la Skoda più veloce di sempre, è infatti il primo modello a sfoggiare il nuovo linguaggio stilistico Modern Solid, una scelta di design che definisce le future linee estetiche del marchio Skoda.

Il segreto del successo della Skoda Elroq

La produzione della Elroq avviene nello storico impianto di Mladá Boleslav, dove il SUV viene assemblato su una linea altamente flessibile in grado di gestire sia modelli completamente elettrici che veicoli con motore a combustione. Questa capacità produttiva mista consente all’azienda di reagire in modo rapido alle variazioni della domanda, ottimizzando risorse e tempi. Sulla stessa linea vengono costruiti anche l’Enyaq, altro SUV a batteria, e la Octavia, uno dei modelli con motore termico di maggior successo del marchio.

Nei primi nove mesi del 2025, il nuovo SUV a marchio Skoda si è piazzato al secondo posto tra i veicoli elettrici più venduti in Europa, risultando il preferito in mercati chiave come Repubblica Ceca, Danimarca e Slovacchia. In paesi come Austria, Paesi Bassi e Svizzera si trova stabilmente tra i primi tre della categoria. Anche in Germania, il mercato più importante per la casa boema, il veicolo ha ottenuto ottimi risultati. A ottobre è stato il BEV più immatricolato nel Paese, confermando una tendenza positiva iniziata già nei mesi precedenti.

Oltre al successo commerciale, l’Elroq ha conquistato anche il favore della critica. Il modello ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali, tra cui il prestigioso Red Dot Design Award, e di recente è stato eletto “Auto tedesca dell’anno 2026”. Tra i criteri che hanno convinto la giuria figurano la qualità costruttiva, l’efficienza ambientale, il rapporto qualità-prezzo, il comportamento su strada e la bontà del sistema propulsivo.

Secondo Skoda, il raggiungimento di quota 100.000 unità prodotte in così poco tempo è il risultato di una pianificazione accurata e di interventi mirati sui processi industriali. La possibilità di costruire modelli elettrici e a combustione sulla stessa linea ha permesso di sfruttare appieno le capacità produttive, garantendo al tempo stesso flessibilità e qualità. A livello globale, il marchio ha consegnato quasi 120.000 veicoli elettrici nei primi tre trimestri del 2025, un dato che rafforza la posizione di Skoda all’interno della strategia elettrica del Gruppo Volkswagen.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento