Cerca

Nuova Skoda Elroq RS: per il SUV elettrico 340 CV e trazione integrale

Debutterà pubblicamente alla Milano Design Week 2025

Nuova Skoda Elroq RS: per il SUV elettrico 340 CV e trazione integrale
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 3 apr 2025

Skoda Elroq RS è ufficiale. La casa automobilistica ha presentato la versione più sportiva del suo nuovo SUV elettrico. Doppio motore, trazione integrale, oltre 300 CV e un look molto più aggressivo. Queste sono alcune delle principali caratteristiche di questo nuovo modello che farà il suo debutto pubblico alla Milano Design Week 2025 che aprirà i battenti tra pochi giorni. I prezzi per il mercato italiano ancora non sono stati comunicati. Entriamo nei dettagli.

ESTERNI ED INTERNI

Nuova Skoda Elroq RS si caratterizza per un body kit dedicato che presenta un nuovo Tech-Deck Face nero lucido che nasconde alla vista svariati sensori, tra cui il radar. Di serie ci sono anche le luci posteriori a LED con indicatori dinamici. Il design dedicato della RS include le cornici dei finestrini laterali, le barre sul tetto, i lettering sul cofano e sul portellone posteriore e le calotte degli specchietti retrovisori, tutte rifinite in colore nero.

Skoda Elroq RS si caratterizza anche per specifici paraurti anteriori e posteriori. In particolare, quello anteriore è molto più elaborato con ampie prese d'aria. I cerchi in lega Aero sono disponibili in dimensioni fino a 21 pollici e sono un'esclusiva di questo modello. Il SUV può contare anche su vetri posteriori laterali e lunotto oscurati, oltre a finestrini laterali acustici. Elroq RS si può avere con tutte le colorazioni disponibili per la versione "classica" del SUV elettrico. In più, si aggiunge la tinta Verde Mamba specifica dei modelli per RS.

Anche l'abitacolo è stato rivisto per riflettere la maggiore sportività di questo modello. In particolare, il SUV propone la Design Selection RS Lounge, dominata dal colore nero, dotata di rivestimento in microfibra Suedia con cuciture a contrasto verde lime e finiture in carbon look. Troviamo poi un volante sportivo riscaldato a tre razze che è rivestito in pelle traforata, con cuciture verde lime e badge RS. La dotazione di serie prevede pure sedili riscaldati con appoggiatesta integrati e le pedaliera in acciaio inox.

Ovviamente, è presente tutta la tecnologia già vista sulle altre versioni della Elroq che in passato abbiamo già avuto modo di provare (qui la nostra prova su strada). Dietro al volante multifunzione è collocato lo schermo da 5 pollici della strumentazione digitale, mentre centralmente sulla plancia è presente il display touch da 13 pollici dell'infotainment. Skoda Elroq RS è dotato di serie di quattro porte USB-C e di un pad per la ricarica wireless degli smartphone.

MOTORE E AUTONOMIA

Nuova Skoda Elroq RS può contare su di un powertrain composto da due motori elettrici, uno per asse. Questo significa che abbiamo la trazione integrale. Complessivamente, a disposizione ci sono 250 kW (340 CV) che permettono al SUV di accelerare da 0 a 100 km/h in 5,4 secondi. La velocità massima è di 180 km/h. Il tutto è alimentato da una batteria con una capacità di 84 kWh (79 kWh usabili) che permette un'autonomia di oltre 550 km WLTP. In corrente continua, l'accumulatore può rifornire ad una potenza massima di 185 kW (10-80% in 26 minuti). In corrente alternata, invece, si ricarica ad un massimo di 11 kW.

ASSETTO

Ovviamente, Skoda ha lavorato per migliorare la dinamica di guida della nuova Elroq RS. Di serie troviamo infatti sospensioni sportive ribassate di 15 mm all'anteriore e di 10 mm al posteriore. Il Driving Mode Select offre anche una speciale “modalità trazione” specifica per la trazione integrale. Il telaio adattivo DCC è di serie in Italia ed è dotato di modalità di guida riconfigurate progettate per un comfort ancora migliore. La versione RS consente un'ampia gamma di impostazioni per la taratura degli ammortizzatori, potendo scegliere tra 15 impostazioni nella modalità Individual.

Infine, è presente un'ampia dotazione di sistemi ADAS che permettono al SUV elettrico di arrivare a disporre dell'assistenza alla guida di Livello 2.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento