Skoda Kylaq: prime immagini del nuovo SUV compatto per l'India
Skoda lancia in India il nuovo Kylaq, un SUV compatto progettato e costruito espressamente per il mercato locale.
Skoda nutre grandi ambizioni sul mercato indiano, tanto da prepararsi al lancio del nuovo SUV compatto Skoda Kilaq. La novità della casa ceca è uno sport utility vehicle lungo poco meno di quatto metri e atteso al debutto ufficiale il prossimo 6 novembre, quindi tra poche settimane.
Il nuovo Skoda Kilaq è stato mostrato in anteprima in versione camuffata, come si usa fare prima delle presentazioni.
Gli esterni del SUV sono ricoperti da adesivi realizzati da Harun Robert in collaborazione con i fan di Skoda per celebrare i 24 anni del marchio in India. La livrea che è venuta fuori richiama visivamente e cromaticamente la cultura indiana, confermando il forte legame di questo modello con il paese asiatico che si evince anche dal nome, ispirato dal Monte Kailash e dalla parola sanscrita che significa "cristallo".
IL MOTORE E LA DOTAZIONE DELLA SKODA KILAQ
Le immagini condivise da Skoda Auto India indicano che il nuovo Kilaq si basa su alcuni elementi stilistici facenti parte del nuovo linguaggio di design globale Modern Solid, che secondo il costruttore combina robustezza e funzionalità trasmettendo forza un senso di sicurezza.
Dall'esemplare camuffato si notano pochi elementi, ma spiccano ugualmente la notevole altezza da terra, il disegno delle luci di marcia e il motivo esagonale sulla zona posteriore e sui lati. Il tutto è racchiuso da corpo vettura lungo 3.995 mm, dal passo di 2.566 mm e con un'altezza da terra di 189 mm.
Il motore scelto da Skoda è un benzina 1.0 TSI che eroga una potenza di 114 cavalli (85 kW ) e una coppia di 178 Nm. I clienti potranno abbinare l'unità ad un cambio manuale o ad un automatico a sei marce. Di serie ci sono diversi sistemi di assistenza, tra cui il sistema frenante multicollisione e sei airbag.
Il nuovo Skoda Kilaq arriverà sul mercato dopo aver affrontato test sui più comuni terreni indiani per oltre 800.000 chilometri, andando dalle caotiche città alle veloci autostrade, senza dimenticare le strade collinari più accidentate. Il SUV ha viaggiato anche ad un'altitudine di 3.000 metri e si è disimpegnato in ambienti con temperature comprese tra -10 e +85 gradi.
UN SUV PROGETTATO E PRODOTTO IN INDIA
Skoda Kylaq è stavo sviluppato e sarà prodotto in India, dove andrà ad affiancare sul mercato le Skoda Kodiaq e Skoda Kushaq. Il SUV compatto è il terzo modello basato sulla piattaforma MQB-A0-IN dalla quale hanno origine anche il già menzionato Kushaq e la Slavia.
Introdotta nel 2021, questa piattaforma è stata messa a punto dai team Skoda di India e Repubblica Ceca con l'obiettivo di ottimizzare le risorse e la produzione nel paese asiatico. A tal proposito la casa sottolinea che il Kilaq sarà prodotto nello stabilimento di Pune alimentato da 18,5 mW di energia solare, oltre ad avere a bordo materiali ecologici che includono il bambù per la realizzazione della tappezzeria e di altri elementi.