Cerca

Skoda Elroq arriva il primo ottobre. Quello che sappiamo del nuovo SUV elettrico

Tutto pronto per il debutto del nuovo SUV elettrico. Ecco quello che c'è da sapere

Skoda Elroq arriva il primo ottobre. Quello che sappiamo del nuovo SUV elettrico
Vai ai commenti 5
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 25 set 2024

Conto alla rovescia per il debutto della nuova Skoda Elroq, un SUV elettrico definito come l'erede della Karoq. La casa automobilistica ha adesso condiviso un nuovo teaser, annunciato che l'anteprima di questo modello si terrà nella serata del primo ottobre. La presentazione sarà trasmessa in diretta sui canali Instagram e TikTok di Skoda e si terrà nel centro di Praga.

Si tratta di un modello molto atteso di cui il marchio ha già anticipato diversi dettagli. Vediamo di ricapitolare quello che sappiamo.

ESTERNI ED INTERNI

Skoda Elroq l'avevamo già vista in diverse foto ufficiali, anche se ovviamente ancora camuffata con pellicole che coprivano la carrozzeria. Le forme, comunque, erano ben chiare. Il SUV avrà una lunghezza di circa 4,5 metri e adotterà il nuovo linguaggio di design chiamato "Modern Solid" che era stato presentato per la prima volta sul concept Vision 7S.

Da quello che sappiamo, il nuovo SUV potrà contare su fari sdoppiati e sul cofano, al posto del logo sarà invece ben visibile il lettering Skoda. Stando a quanto raccontato in passato, troveremo anche una reinterpretazione della tradizionale calandra Skoda chiamata Tech-Deck Face. Molta attenzione è stata data anche all'aerodinamica visto che Skoda aveva dichiarato un cx pari a 0,26. 

La casa automobilistica ha dato pure qualche anticipazione dell'abitacolo che si caratterizzerà per la presenza di rivestimenti realizzati con materiali sostenibili. Il cruscotto sarà dominato da un ampio touchscreen che integra il sistema multimediale, le opzioni di connettività, le informazioni e le configurazioni del telaio in un’unica interfaccia moderna e pulita.

La strumentazione è visibile tramite uno schermo sottile posizionato dietro il volante, contribuendo a un design minimalista e funzionale. Il bagagliaio ha una capacità di 470 litri.

MOTORI E AUTONOMIA

Skoda ha fornito anche i dettagli sulle versioni in cui sarà proposto il nuovo SUV elettrico. Skoda Elroq sarà commercializzata nelle varianti 50, 60, 85 e 85x.

Più nel dettaglio, Elroq 50 si caratterizzerà per disporre della trazione posteriore e di una batteria da 55 kWh che alimentata un motore elettrico da 125 kW. Elroq 60 avrà invece una batteria da 63 kWh e un motore elettrico da 150 kW.

Le versioni Skoda Elroq 85 ed Elroq 85x sono dotate di una batteria da 82 kWh (lordi). Elroq 85, nello specifico, dispone della trazione posteriore e di un motore con una potenza di picco di 210 kW, mentre Elroq 85x offre due motori, c'è quindi la trazione integrale, e una potenza di picco di 220 kW. Autonomia di 560 km. Le varianti con batteria di maggiore capacità saranno in grado di rifornire in corrente continua fino ad una potenza di 175 kW da una colonnina HPC.

Chiaramente non mancheranno tutti i più avanzati sistemi di assistenza alla guida che Skoda propone all'interno dei suoi ultimi modelli.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento