Cerca

Skoda Elroq: ecco i bozzetti del nuovo SUV 100% elettrico

Skoda, in attesa del debutto ufficiale del nuovo SUV compatto Elroq, svela alcuni nuovi dettagli in merito alla vettura.

Skoda Elroq: ecco i bozzetti del nuovo SUV 100% elettrico
Vai ai commenti 5
Gabriele Lupo
Gabriele Lupo
Pubblicato il 9 set 2024

Il #WorldEVDay è stata un'occasione per Skoda per rivelare altri piccoli dettagli del nuovo SUV 100% elettrico Elroq di cui abbiamo parlato già diverse volte. Questa vettura, come annunciato da Skoda, sarà l'erede della Karoq e debutterà nel 2025. 

In attesa della sua presentazione ufficiale, Skoda ha rilasciato alcuni primi bozzetti del design della vettura.

LINGUAGGIO DI DESIGN ‘MODERN SOLID’

L'auto adotterà un linguaggio di design definito Modern Solid, presentato per la prima volta sul concept Vision 7S, che porta lo stile della vettura ad un nuovo livello mai raggiunto da Skoda. Elroq 100% elettrico sarà equipaggiato con un frontale di nuova concezione in cui la caratteristica principale è la Tech-Deck Face, una struttura piatta e larga che va a sostituire la tradizionale calandra Skoda a cui ormai i clienti si sono abituati. 

Sempre all'anteriore è possibile notare il nuovo sistema di gruppi ottici con i fari che diventano ora sdoppiati e il caratteristico lettering Skoda in Unique Dark Chrome, elemento che battezza Elroq come prima vettura del marchio ad introdurre la nuova identità aziendale. 

Nei modelli di punta saranno disponibili anche i fari Matrix LED. Sul retro, invece, Skoda anticipa che avremo fanali posteriori con un design a forma di C.

Il retro della vettura si caratterizzerà anche per uno spoiler montato sulla parte superiore del tetto e per sottili luci a LED. Altri elementi caratteristici sono sicuramente gli accenti in Unique Dark Chrome, come la scritta presente sul portellone del bagagliaio e il logo Skoda in 2D che richiama i cerchi in lega. La presenza di paraurti robusti e ben definiti aggiunge un carattere più energico al SUV compatto. 

In aggiunta a questi dettagli inoltre Skoda si prepara all'introduzione del colore Timiano Green. 

INTERNI

Per quanto riguarda gli interni, lo stile sarà minimalista e ci sarà tanta tecnologia. Troveremo un Digital Cockpit da 5 pollici, già visto sulla Enyaq, insieme a un display touch da 13 pollici dedicato al sistema di infotainment. Sarà inoltre disponibile un head-up display opzionale.

Skoda ha anche evidenziato l'uso di materiali sostenibili per i rivestimenti dell'abitacolo. Inoltre, la nuova Skoda Elroq disporrà di un bagagliaio con una capacità di 470 litri, espandibile fino a 1.580 litri abbattendo i sedili posteriori.

MOTORI, AUTONOMIA E RICARICA

Ricordiamo che la nuova Skoda Elroq sarà disponibile in quattro varianti: 50, 60, 85 e 85x. Più nel dettaglio, la Elroq 50 avrà la trazione posteriore e una batteria da 55 kWh che alimenterà un motore elettrico da 125 kW (170 CV). La versione Elroq 60, invece, sarà equipaggiata con una batteria da 63 kWh e un motore elettrico da 150 kW (204 CV). 

Passando ai modelli superiori, le versioni Elroq 85 ed Elroq 85x saranno dotate di una batteria da 82 kWh (lordi). La Elroq 85 manterrà la trazione posteriore e offrirà una potenza massima di 210 kW (285 CV), mentre la Elroq 85x sarà caratterizzata da un sistema a doppio motore, fornendo così la trazione integrale e una potenza di picco di 220 kW (300 CV). Entrambi i modelli Elroq 85 e 85x offriranno un'autonomia superiore ai 560 km.

Per quanto riguarda la ricarica invece è giusto ricordare che le versioni dotate di una batteria da 82 kWh avranno la capacità di ricaricarsi in corrente continua con una potenza massima di 175 kW.

Ovviamente saranno presenti tutti i sistemi di sicurezza e di assistenza alla guida più recenti sviluppati dalla casa automobilistica.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento