Cerca

Skoda Scala, il restyling è pronto al debutto in Italia

Solo motori a benzina ed imminente arrivo nelle concessionarie

Skoda Scala, il restyling è pronto al debutto in Italia
Vai ai commenti 34
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 7 feb 2024

Per il restyling della Skoda Scala si sta avvicinando il momento di debuttare in Italia. Il facelift era stato presentato all'inizio di agosto 2023. Dopo l'apertura degli ordini a gennaio 2024, questo nuovo modello sta per arrivare nelle concessionarie del nostro Paese.

IL RESTYLING

Ricordiamo alcune delle principali novità introdotte dal restyling. Parlando del design, le modifiche si concentrano prevalentemente sui paraurti anteriore e posteriore che sono stati ridisegnati. Inoltre, sono stati rivisti la griglia e le prese d'aria. Sulla nuova Scala arrivano tra gli accessori anche i fari TOP LED Matrix. Di serie, invece, sulla versione Monte Carlo. Al posteriore, la variante con i TOP LED Matrix può contare anche su indicatori di direzione dinamici e una nuova grafica a forma di L che è di serie nella Monte Carlo. Nuovo è pure il diffusore.

La vettura si potrà avere con nuovi cerchi da 16 a 18 pollici. Il modello Monte Carlo dispone di una serie di dettagli pensati per rendere il look più sportiveggiante. Per quanto riguarda, invece, l'abitacolo, troviamo la strumentazione digitale con schermo da 8 pollici. Tra gli optional è disponibile il Virtual Cockpit da 10,25 pollici. A seconda della versione, il display dell'infotainment può essere da 8,25 pollici o da 9,2 pollici.

Parlando, invece, dei motori, sotto il cofano troviamo solamente unità e benzina. Lo schema è il seguente.

  • 1.0 TSI: 95 CV – 0-100 km/h 10,8 sec. (192 km/h)
  • 1.0 TSI: 115 CV – 0-100 km/h 9,5 sec. (202 km/h)
  • 1.0 TSI: 115 CV dsg – 0-100 km/h 10,1 sec. (202 km/h)
  • 1.5 TSI: 150 CV – 0-100 km/h 8,2 sec. (221 km/h)
  • 1.5 TSI: 150 CV dsg – 0-100 km/h 8,2 sec. (220 km/h)

ALLESTIMENTI E PREZZI

Nuova Skoda Scala è proposta negli allestimenti Selection, Style e Monte Carlo. Già dal primo livello di allestimento la dotazione è particolarmente ricca e comprende, tra le altre cose, cerchi in lega da 16 pollici, Climatronic – climatizzatore bi-zona a controllo elettronico, Fari anteriori abbaglianti, anabbaglianti e luci diurne in tecnologia LED, Fari fendinebbia, Sistema di riconoscimento segnaletica stradale, Front Assistant – con funzione di frenata di emergenza e riconoscimento pedoni e ciclisti, Kessy GO (avviamento motore senza chiave), Lane Assistant – sistema di mantenimento del veicolo in corsia, Light Assistant (Accensione automatica delle luci con funzione Coming/Leaving Home), cruise control e sensori di parcheggio posteriori.

La versione Style aggiunge 2 USB-C per i passeggeri posteriori, Drive Mode Select – selettore stile di guida, Telecamera posteriore, KESSY Full – blocco/sblocco 4 portiere senza chiave e avviamento e Vetri oscurati a partire dal montante B. Infine, la Monte Carlo può contare anche su cerchi Aero in lega da 17 pollici, Fari Full LED Matrix SKODA Crystal Lighting, Luci LED Posteriori SKODA Crystal Lighting, Illuminazione Ambient Light bianca/rossa, Tetto panoramico in cristallo, Pedaliera in alluminio Volante sportivo e Sedili Monte Carlo con rivestimenti in tecno fibra.

Quanto costa nuova Skoda Scala in Italia? Si parte da 25.350 euro.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento