Skoda Superb, nuovi dettagli ed immagini della quarta generazione della berlina
La nuova berlina sarà proposta anche con un'unità Mild Hybrid. Debutto a novembre

Skoda porterà al debutto la nuova generazione della Superb nel corso del mese di novembre. Nelle ultime settimane, la casa automobilistica ha condiviso diversi dettagli del nuovo modello che sarà proposto sia in versione berlina e sia in quella station wagon.
Adesso, Skoda ha voluto condividere ulteriori immagini della nuova Superb, ovviamente ancora camuffata, focalizzandosi sulla berlina e raccontando ancora una volta le principali novità in arrivo. Oramai, di questo modello sappiamo già diverse cose.
PIÙ GRANDE
La quarta generazione della Skoda Superb è cresciuta di dimensioni. In particolare, rispetto all'attuale generazione, la berlina è più lunga di 43 mm, arrivando a 4.912 mm. Cresce anche di 12 mm in altezza, per complessivi 1.481 mm. Questo aumento di dimensioni garantisce 11 mm in più di spazio per la testa nella parte anteriore e 6 mm in più per i passeggeri posteriori. La capacità del bagagliaio è cresciuta a 645 litri. La larghezza della vettura, pari a 1.834 mm ed il passo, pari a 2.841 mm, sono rimasti invariati.
Con la nuova generazione, il design della Superb è evoluto ulteriormente. Tanta attenzione è stata rivolta all'aerodinamica per ottimizzarla. Il frutto di questo lavoro è un Cx di 0,24. Skoda ha rivisto pure gli interni del suo nuovo modello. La plancia è dominata dal display del nuovo sistema infotainment che può raggiungere i 13 pollici nelle versioni top di gamma. A disposizione ci sarà anche un head-up display.
Il selettore della trasmissione, ora posizionato sul piantone dello sterzo, rende la console centrale più spaziosa. Sotto il display centrale si trovano i nuovi Skoda Smart Dials, cioè 3 selettori circolari che consentono un accesso rapido e semplice a molte delle funzioni del veicolo. L'interno dell'auto è caratterizzato dall'utilizzo di materiali sostenibili; i tessuti utilizzati sono realizzati al 100% in poliestere riciclato.
Nuova Skoda Superb poggia sulla piattaforma MQB Evo e sarà proposta negli allestimenti Essence e Selection a cui si aggiungeranno le versioni Sportline e Laurin & Klement.
MOTORI
La nuova berlina sarà proposta per la prima volta anche con un'unità Mild Hybrid. Parliamo, nello specifico, di un 1.5 TSI da 110 kW (150 CV). Oltre a questo propulsore, il nuovo modello si potrà avere con due motori 2.0 TSI da 150 kW (204 CV) e 195 kW (265 CV). A listino ci sarà anche la versione diesel 2.0 TDI da 142 kW (193 CV) abbinata alla trazione integrale come la motorizzazione benzina di punta. Nuova Superb berlina si potrà acquistare anche con un'unità 2.0 TDI da 110 kW (150 CV). Per la prima volta su Skoda tutti i motori della Superb sono abbinati di serie al cambio DSG a 7 rapporti.
La motorizzazione Plug-in sarà riservata esclusivamente alla versione station wagon. A questo punto, non rimane che attendere la presentazione per conoscere gli ultimi dettagli del nuovo modello.