Cerca

Skoda investe nelle rinnovabili e sostiene il progetto di un parco eolico in Finlandia

Investimento per accelerare la produzione di energia rinnovabile.

Skoda investe nelle rinnovabili e sostiene il progetto di un parco eolico in Finlandia
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 13 giu 2022

Skoda sta portando avanti un importante progetto di elettrificazione della sua gamma di vetture e, contestualmente, sostenendo iniziative legate alle energie rinnovabili. La casa automobilistica, per esempio, è attivamente coinvolta nella costruzione di un nuovo parco eolico in Finlandia, che sarà gestito da una società energetica della Norvegia.

SPINTA ALLE RINNOVABILI

Entrando nel dettaglio, sono state installate 38 turbine eoliche del produttore Vestas in tre diverse località. Ognuna può contare su una potenza nominale di 4,2 MW. Skoda fa sapere che nel sito di Välikangas 24 turbine eoliche generano un totale di 100,8 MW, mentre le sette turbine di Pithipudas e Sievi producono 29,4 MW per sito. Dunque, complessivamente il parco eolico dispone di una capacità di 159,6 MW.

Ciò significa che ogni anno è possibile generare fino a 570 GWh. Si tratta di una quantità di energia che potrebbe arrivare ad alimentare circa 150 mila famiglie. Gli investimenti su larga scala nelle energie rinnovabili sono parte integrante della strategia "Green Future" del costruttore.

Skoda punta a rendere elettrico il 50-70% di tutti i suoi veicoli venduti in Europa entro il 2030, a seconda dell'andamento del mercato. Per garantire che questi veicoli possano essere alimentati da elettricità verde, la casa automobilistica è impegnata nell'espansione delle energie rinnovabili.

Inoltre, il costruttore punta a ridurre al minimo l'impatto ambientale dei propri prodotti e delle soluzioni di mobilità, cioè l'impronta ecologica delle sue attività. Oltre a tutto questo, Skoda si è posta l'obiettivo di fare in modo che a partire dal 2030 gli stabilimenti boemi e indiani siano privi di emissioni nella produzione dei veicoli.

Il marchio sta pure riducendo costantemente il consumo di energia e di acqua, nonché la quantità di rifiuti, per veicolo prodotto. Dall'inizio del 2020, Skoda ricicla o tratta termicamente tutti i rifiuti derivanti dalla produzione nei suoi stabilimenti in Repubblica Ceca.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento