Nuova Skoda Octavia: arrivano le varianti RS a benzina e diesel
Skoda porta al debutto le versioni RS della nuova Octavia dotate di motori benzina e diesel ad alte prestazioni.

Circa 4 mesi dopo aver presentato la nuova Octavia RS iV ibrida Plug-in, Skoda ha portato al debutto la versione RS caratterizzata dalla presenza di motori "convenzionali". Nulla cambia dal punto di vista del design rispetto alla variante sportiva ibrida. Le differenze sono sotto il cofano dove si possono trovare motori già visti sulle recenti Volkswagen Golf GTI e GTD.
SKODA OCTAVIA RS
Si potrà dunque scegliere un'unità benzina TSI di 2,0 litri in grado di erogare ben 180 kW (245 CV) con 370 Nm di coppia. La potenza viene trasmessa sulle ruote anteriori attraverso un cambio manuale a 6 rapporti o un automatico DSG a sette marce. Parlando di prestazioni, la velocità massima è di 250 Km/h. Nel classico scatto da 0 a 100 Km/h, bastano 6,7 secondi.
In alternativa, è disponibile un propulsore diesel TDI di 2,0 litri in grado di offrire 200 CV (147 kW) e 400 Nm. Questa versione può essere abbinata alla trazione integrale. Il cambio è un automatico DSG a 7 rapporti. La velocità massima è di 243 Km/h, mentre lo scatto da 0 a 100 Km/h richiede 6,8 secondi.
Tutte le varianti RS della nuova Octavia dispongono dello sterzo progressivo e delle sospensioni sportive con una soluzione multi-link al posteriore. L'altezza da terrà è stata ridotta di 15 mm. Su richiesta è possibile aggiungere il Dynamic Chassis Control. I modelli RS sono dotati di serie di cerchi in lega da 18 pollici neri (19 su richiesta). Parlando di interni, spiccano i rivestimenti in Alcantara, i sedili sportivi e alcune finiture in finta fibra di carbonio. Presente tanta tecnologia. L'auto, infatti, dispone di un avanzato sistema infotainment connesso con alcuni contenuti dedicati alle RS. Questi modelli sportivi sono disponibili anche nella variante station wagon. Ovviamente, presenti molteplici sistemi ADAS per garantire la miglior sicurezza di marcia.