AdR, a Fiumicino arriva il riconoscimento biometrico per passeggeri di Delta Air Lines
Attivo da oggi nell'aeroporto di Fiumicino un nuovo sistema di accettazione e imbarco
Attivo da oggi nell'aeroporto di Fiumicino un nuovo sistema di accettazione e imbarco realizzato da Aeroporti di Roma (ADR) in collaborazione con Sita e in partnership con Delta Air Lines. Questo sistema, tramite identificazione biometrica del volto, permetterà di rendere più agevole, rapido e sicuro iltransito in aeroporto.
Il progetto, che rientra in una più ampia strategia di Aeroporti di Roma che punta su digitalizzazione, sicurezza, innovazione e sostenibilità ambientale, prevede l’installazione presso alcune aree dello scalo di alcuni totem multimediali in grado di rilevare le caratteristiche biometriche del volto dei passeggeri per garantirne l’identificazione acquisendo temporaneamente le informazioni contenute nei documenti di riconoscimento e sulle carte di imbarco.
Tutti i dati vengono associati al volto tramite delle apposite telecamere, nel pieno rispetto della normativa sulla privacy in quanto non viene memorizzata alcuna foto. Il sistema rileva temporaneamente solo i contorni biometrici del volto.
Al momento, il servizio è riservato ai soli passeggeri dei voli di Delta in partenza dallo scalo di Fiumicino verso gli Stati Uniti. La stessa procedura è operativa anche in direzione opposta. Da inizio agosto, inoltre, Delta opererà anche un nuovo collegamento diretto Roma-Boston. ADR, ricordiamo, è stato tra i primi scali europei ad attivare corridoi "Covid Tested" con gli Stati Uniti.
Questo nuovo sistema tramite riconoscimento biometrico permette di semplificare tutte le procedure di check-in, riducendo i tempi di attesa, e assume un maggior valore in questo periodo di pandemia in quanto interamente touchless.