Sharp, dall'elettronica alle auto elettriche: ecco il concept LDK+
Sharp ha svelato la sua concept Car pensata per creare uno spazio abitativo stile soggiorno allo Sharp Tech-Day 24 "Innovation Showcase".

Sharp come Sony ha deciso di entrare nel settore delle auto elettriche. Durante lo Sharp Tech-Day 24 "Innovation Showcase", evento espositivo di tecnologia che si terrà da martedì 17 settembre a mercoledì 18 settembre presso il Tokyo International Forum, Sharp si prepara al lancio del suo modello di concept car elettrica, denominato LDK+.
Il modello è stato ideato e sviluppato insieme a Hon Hai Technology Group (Foxconn), basato su una piattaforma aperta, con il supporto di Folofly Corporation.
LDK+ è un veicolo elettrico pensato per trasformare l'abitacolo interno nella vettura in un autentico soggiorno esteso, progettato prevalentemente per i momenti in cui il veicolo è fermo.
Combinando la tecnologia Al "CE-LLM" con AloT, sensori e altre innovazioni, Sharp si propone di regalare uno stile di vita confortevole e allo stesso tempo sostenibile che permetta di creare un collegamento tra spazi abitativi e persone. I sedili posteriori possono ruotare all'indietro e sui finestrini, alla chiusura delle portiere, le persiane a cristalli liquidi si oscurano, per garantire un ambiente riservato e a tutela della privacy.
Utilizzando i dati raccolti dall'intelligenza artificiale sugli elettrodomestici impiegati nella routine quotidiana, il sistema adatta in modo autonomo la temperatura e l'illuminazione dell'abitacolo in base alle preferenze personali dell'utente, creando così un ambiente interno ottimale e confortevole.
Nella parte posteriore del veicolo è integrato un ampio schermo da 65 pollici, che può trasformare l’auto in una sala cinema immersiva, un’area ricreativa per bambini o uno spazio isolato ideale per il lavoro a distanza. Grazie alla dimensione generosa del display, è possibile comunicare facilmente con i familiari a casa, creando un ambiente sicuro e pratico, come se fossero in una stanza vicina. Il veicolo è inoltre equipaggiato con una batteria di accumulo e pannelli solari, collegabili all'abitazione, dove l’intelligenza artificiale ottimizza la gestione energetica tra casa e auto. In caso di emergenza, come un blackout dovuto a calamità, l'energia immagazzinata nella batteria può essere utilizzata per alimentare la casa.
Sharp continuerà a sviluppare soluzioni innovative mirate a migliorare la qualità della vita, offrendo esperienze confortevoli e sempre più incentrate sulle esigenze delle persone. L’azienda si impegna a promuovere un futuro sostenibile, contribuendo attivamente alla riduzione delle emissioni di carbonio e all’obiettivo della neutralità climatica, attraverso tecnologie avanzate che integrano efficienza energetica e rispetto per l'ambiente.