
Auto 10 Apr
Ce n'è per tutti...i modelli. Seat raccoglie in un'unica comunicazione le piccole novità che abbracciano la gamma, aggiornando non solo sul prodotto ma anche sullo stato della produzione come nel caso di Leon e Ateca.
Partendo dalla più piccola, Seat Mii electric guadagna la radio DAB+ di serie mentre Ibiza e Arona, il SUV di segmento B, abbracciano Seat Connect, nuovo infotainment che supporta la connettività alla rete, navigatore con servizi online, Full Link per Android Auto e Apple CarPlay e riconoscimento del linguaggio naturale. L'aggiornamento diventa fondamentale per poter utilizzare Seat Connect, applicazione per smartphone che controlla la vettura introdotta con la nuova Leon:
Sempre in tema di nuova Leon, Seat comunica che l'auto è andata a regime nella produzione e ci sono piccolissime novità, come l'optional della presa da 230 V nel bagagliaio ad esempio, o nuovi cerchi da 18" a catalogo.
Debutta in produzione, nello stabilimento di Kvasiny in Repubblica Ceca, la nuova Ateca 2020, presentata lo scorso giugno e oggetto di un restyling: non stravolge ma ora è più tecnologica, accontenta chi cerca AA e AC wireless e ha anche la eSIM.
Il SUV top di gamma, Seat Tarraco, chiude l'elenco delle novità con una serie di aggiornamenti per il nuovo model year: il volante è riscaldabile così come il parabrezza che abilita quindi la funzione di sbrinamento rapido. L'infotainment passa all'architettura MIB3 del gruppo VAG nel taglio con schermo da 9,2", tecnologia capacitiva e riconoscimento dei gesti. Integrata anche la navigazione online, connettività Seat Connect app e riconoscimento vocale.
Con il 2020 entra in gamma il quattro cilindri 1.5 TSI da 150 CV accoppiato al nuovo cambio manuale (nome in codice MQ281) a sei rapporti. Il 2.0 TDI passa invece da 190 a 200 CV (147 kW) ed è proposto di serie con il DSG a sette rapporti.
PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino
NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video
Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi
BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi
Commenti
Riprogettando da zero la plancia con un restyling sarebbe più appetibile il trio tedesco
Magari metterci anche le bocchette centrali dell'aria condizionata...
Essendo ormai Rep. Ceca, wiki propone il "Gula"
https://uploads.disquscdn.c...
Kodiak
Marketing
Tarraco è una tiguan o touareg? non ci sto capendo più nulla della nomenclatura suv della vw
Ma la El Born, sarà solo "Cupra"?
Speravo in una ID.3 più economica...
Meglio l'insalatina per restare leggeri.
"minestrone"?
Scusate ma il DAB+ non è obbligatorio per tutti i nuovi veicoli? Se così fosse, qual'è il senso di indicare che ora è installato sulla Mii elettrica? È come dire che c'è anche l'ABS...
essendo seat non è un minestrone, ma una paella mista
Non si può, l'auto consumerebbe troppo e faticherebbe ad arrivare a destinazione.
Scherzi? Rinuncerebbero a 50 euro in più di margine!
Ma aggiornare anche le Up/Mii/Citygo con android auto e CarPlay invece di quel coso poggia telefono? Discorso che vale anche sulla Panda ovviamente