Cerca

SEAT triplicherà la sua capacità di produzione di energia rinnovabile

L’ampliamento dell’impianto fotovoltaico dell’azienda, entrerà in funzione nel 2024

SEAT triplicherà la sua capacità di produzione di energia rinnovabile
Vai ai commenti 7
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 2 dic 2023

SEAT sta portando avanti un piano di decarbonizzazione molto ambizioso. L'obiettivo è quello di ridurre le emissioni di CO2 del 50% entro il 2030, rispetto al 2018, come passo verso la carbon neutrality entro il 2050. Le principali leve per raggiungere questo obiettivo sono l’elettrificazione delle auto, che consente di ridurre l’impronta di carbonio durante il loro utilizzo, l’impiego di energia pulita per ricaricare i veicoli elettrici e la promozione di un’economia circolare, oltre alla decarbonizzazione della fase di produzione.

Adesso, la casa automobilistica spagnola ha annunciato un nuovo tassello importante di questo suo progetto. Infatti, triplicherà la sua capacità di produzione autonoma di energia rinnovabile con 39.000 nuovi pannelli solari.

ENERGIA RINNOVABILE

L’ampliamento, comprenderà l’installazione di pannelli solari distribuiti su un’estensione di 233.000 metri quadrati nei tre stabilimenti di produzione: Martorell, El Prat e Barcellona.

Il nuovo impianto fotovoltaico, chiamato SEAT al Sol 2, in termini di autoconsumo, sarà uno dei più grandi in Europa. L’installazione di pannelli solari offrirà ulteriori 21 MW di potenza, autogenerando circa 29 GWh di energia pulita all’anno, sufficiente per caricare completamente 500.000 CUPRA Born. Questa energia pulita si affiancherà all’utilizzo di elettricità verde certificata proveniente da fonti esterne in tutte le strutture dell’azienda, senza generare emissioni di CO2.

Questo ampliamento si basa sul successo di SEAT al Sol, progetto attivo dal 2013, che rimarrà sempre operativo. L’impianto, che dispone di un totale di 53.000 pannelli sui tetti delle officine e dei magazzini delle auto prodotte presso lo stabilimento di Martorell, offre 11 MW di potenza e genera 17 GWh di energia pulita ogni anno.

Complessivamente, il progetto di produzione di energia rinnovabile dell’azienda offrirà un totale di 32 MW di potenza e produrrà in maniera autonoma 46 GWh di energia rinnovabile all’anno. Markus Haupt, Vicepresidente Esecutivo Produzione e Logistica di SEAT, ha commentato:

SEAT al Sol 2 rafforza l’obiettivo di decarbonizzazione delle nostre strutture e sottolinea l’importanza delle energie rinnovabili come elemento competitivo nel nostro settore. L’ampliamento del progetto fotovoltaico fa parte del processo di trasformazione di SEAT, il più ambizioso della nostra storia, verso la nuova era della mobilità elettrica.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento