Cerca

SEAT, parte il piano di "elettrificazione" di Martorell: 3 miliardi di investimenti

Si produrranno auto elettriche a partire dal 2025

SEAT, parte il piano di "elettrificazione" di Martorell: 3 miliardi di investimenti
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 22 feb 2023

SEAT ha annunciato che ha preso il via il piano che porterà la sua fabbrica di Martorell a produrre veicoli elettrici. Per questo progetto di conversione, saranno investiti ben 3 miliardi di euro. Un progetto molto importante per la strategia di elettrificazione del Gruppo Volkswagen visto che in questo stabilimento, a partire dal 2025, saranno prodotte le "piccole" elettriche del Gruppo tra cui la Cupra UrbanRebel e la Volkswagen ID.2 di cui abbiamo visto di recente le prime foto spia.

IL PROGETTO DI CONVERSIONE

L'inizio di questo progetto di conversione è stato dato in occasione dei 30 anni della fabbrica spagnola. I lavori coinvolgeranno tutti i reparti del sito produttivo: ricerca e sviluppo, produzione, logistica, vendite, risorse umane e organizzazione. Al termine, lo stabilimento di Martorell diventerà uno dei più importanti centri di produzione dei veicoli elettrici del Gruppo Volkswagen oltre a diventare parte cruciale della catena di valore del veicolo elettrico in Spagna.

La conversione della fabbrica di Martorell rientra nel più ampio progetto Future: Fast Forward che prevede pure l'elettrificazione dello stabilimento di Pamplona, la costruzione di una fabbrica di celle per le batterie a Sagunto (Valencia) e la creazione di un ecosistema completo di fornitori.

Il passaggio dalla produzione di modelli endotermici a quelli elettrici richiede che anche il personale venga adeguatamente formato. Per questo, l’azienda ha attivato un piano con l’obiettivo di formare i propri dipendenti, rendere l’organizzazione più efficiente e accompagnare in questa trasformazione tutte le aree e reparti coinvolti. Oggi, sono circa 12.000 i dipendenti che lavorano nello stabilimento e nella sede centrale di Martorell. Lo stabilimento ha una superficie totale di 2,8 milioni di metri quadrati. Dal momento della sua inaugurazione nel 1993, da questa fabbrica sono stati prodotti oltre 12 milioni di veicoli e un totale di 45 modelli. Wayne Griffiths, Presidente di SEAT e CUPRA, su questo progetto della fabbrica di Martorell, ha commentato:

Nel corso degli ultimi 30 anni, SEAT ha creato posti di lavoro e sostenuto la crescita industriale del paese, e ci sono altri piani per il futuro. Abbiamo l’ambizione di produrre veicoli elettrici made in Spain a partire dal 2025 e, all’interno di questo processo di trasformazione, Martorell produrrà anche CUPRA UrbanRebel. Grazie a questo progetto, il più importante per la nostra azienda nei prossimi anni, i nostri collaboratori e lo stabilimento inizieranno una nuova era.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento