SEAT, oltre un milione di SUV venduti
Arona è leader delle vendite della gamma dei SUV SEAT

I SUV continuano a guadagnare quote di mercato e sono sempre più richiesti dai clienti. Proprio per questo, le case automobilistiche stanno puntando sempre di più in questa direzione, lanciando sul mercato nuovi modelli di questa categoria. Per capire l'importanza del mercato dei SUV basta evidenziare che nel 2021 hanno rappresentato il 46% delle immatricolazioni in Europa, 5 punti percentuali in più rispetto all’anno precedente. Una tendenza che si rispecchia anche nelle vendite di SEAT.
Infatti, la casa automobilistica spagnola del Gruppo Volkswagen ha fatto sapere di essere riuscita a superare il milione in termini di vendite dei suoi tre modelli a soli sei anni dal lancio del primo. In Italia nel 2021 la percentuale di SUV venduti è stata pari al 47% delle immatricolazioni, ovvero un valore più alto di 3 punti percentuali rispetto all’anno precedente, e più alto rispetto al valore europeo (secondo i dati UNRAE). L'anno scorso, Arona, Ateca e Tarraco rappresentavano già il 49% delle vendite globali del marchio, con 192.100 unità.
CRESCONO LE VENDITE DEI SUV
A titolo di curiosità, il SUV numero 1 milione è stato il modello Arona. Dalla sua nascita nel 2017, il primo "SUV urbano" (B-SUV) targato SEAT è diventato il modello più popolare del marchio, con 481.585 unità vendute globalmente. Questo modello viene prodotto all'interno dello stabilimento di Martorell. Il secondo SUV più venduto del costruttore spagnolo è il modello Ateca con 435.443 unità commercializzate. La Germania è il mercato principale, dove vanta oltre 108.000 unità vendute.
Abbiamo poi il modello Tarraco, che dal suo lancio nel 2018 ha raggiunto 88.820 unità vendute a livello globale. Come per Ateca, il mercato principale di SEAT Tarraco è la Germania, con ben oltre 29.000 unità vendute. Particolarità, si tratta del primo modello SEAT ad aver ricevuto il suo nome per elezione popolare, in una votazione con oltre 140.000 partecipanti.